Home » Articoli » Album Review » Broken Arm Trio: Live in New York [MP3]
Broken Arm Trio: Live in New York [MP3]
Perdonate l’introduzione da ottuagenario accademico della Crusca, ma non mi veniva in mente termine più appropriato per descrivere questa fatica di Erik Friedlander e del suo Broken Arm trio (approdato anche in Italia alla Rocca Brivio di San Giuliano Milanese e ad Avezzano).
Grazioso il fraseggio pizzicato del funambolico violoncello di Friedlander, costantemente alla ricerca di soluzioni eleganti e armonicamente carezzevoli; grazioso il suadente contrabbasso di Kermit Driscoll (sostituito da Trevor Dunn dopo questa incisione), impegnato in una ricerca fascinosa della rotondità e della corposità del suono; grazioso, infine, il drumming spazzolato e sensibile di Mike Sarin, che si astiene saggiamente dal travolgere e subissare il delicato dialogo tra i due archi.
Insomma, una piacevole lezione di misura e buon gusto, di accattivante cantabilità e di sorprendente levità esecutiva. Vibra la musica di Friedlander, respira e conquista, ascolto dopo ascolto.
Un’ultima indicazione. Il CD in edizione limitata che riproduce la serata registrata l’11 ottobre 2005 a New York è andato esaurito. L’unico modo di procurarsi il concerto è quello di scaricarlo dal sito di Friedlander. Che ci volete fare? È il nuovo che avanza. Sono 6 dollari di spesa complessiva (inclusa nel prezzo c’è anche la confezione originale in formato JPEG), ma vi assicuro che ne vale la pena.
Track Listing
1. Pretty Penny - 4:00; 2. Big Shoes - 5:16; 3. Baking - 8:37; 4. Jim Zipper 2:53; 5. Easy - 6:45; 6. Knife Points - 4:33; 7. Ink - 5:34; 8. Cake - 3:41; 9. Spinning Plates 3:18. Tutte le composizioni sono di Erik Friedlander
Personnel
Erik Friedlander
celloErik Friedlander (violoncello); Kermit Driscoll (contrabbasso); Mike Sarin (batteria).
Album information
Title: Live in New York [MP3] | Year Released: 2007 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







