Home » Articoli » Album Review » The Jason Lindner Big Band: Live at the Jazz Gallery

1

The Jason Lindner Big Band: Live at the Jazz Gallery

By

View read count
The Jason Lindner Big Band: Live at the Jazz Gallery
Insieme alla Vanguard Jazz Orchestra e all'orchestra di Maria Schneider, l’ensemble fondato e diretto dal pianista Jason Lindner costituisce la punta di diamante del jazz orchestrale odierno. Una formazione duttile e flessibile, che si avvale di una cifra compositiva originale, pensata sull’esempio ellingtoniano in funzione della specifica personalità artistica dei solisti.

Incisi nell’anno (2005) che segna il decennale della sua costituzione, questi due CD restituiscono tutta la fantasia di una big band davvero straordinaria, che ha come punti di forza una tessitura armonico-ritmica dai mille colori; l’estemporaneità improvvisativa; soluzioni ludiche e coinvolgenti di grande impatto sul pubblico.

Ultima ma non meno importante, la somma di diverse eccellenti individualità chiamate di volta in volta a variare il tappeto sonoro, per imprimere un forte marchio agli sviluppi del leader. In questo caso è la presenza dei musicisti di origine israeliana a segnare profondamente le linee guida dell’ensemble, apportandovi tutto l’humus del modalismo mediorientale.

Spicca poi il lavoro d’arrangiamento di Lindner, fantasioso solista al piano acustico ed elettrico, nonché brillante compositore. Due qualità sublimate nelle nove lunghe tracce del doppio CD, dove si intravede un’impronta orchestrale originale, nel segno di un rapporto dinamico con la tradizione jazzistica.

Suoni della contemporaneità, funk e ritmi afrocubani sono altri elementi guida di questo avvincente percorso sonoro quanto mai aperto e pronto alla soluzione inattesa. L’incisione live ed il contatto con un pubblico empatico costituiscono gli ultimi ideali tasselli di un mosaico contrassegnato dalla freschezza improvvisativa.

Tanto di cappello ad un leader coraggioso, che rinuncia a soluzioni gratificanti pur di suonare la propria musica. Di artisti generosi come lui ce ne sono purtroppo pochi nel jazz di oggi, per segnare ogni progetto alla luce di due parametri: spessore artistico e sincerità degli intenti.

Quanti avranno la fortuna di ascoltare questa sua più recente fatica discografica, non mancheranno di apprezzare un artista degno di questo nome, che non si accontenta di riprodurre passivamente gli stili altrui. Proviamo a svelarne qualche marchio di fabbrica: una musica densa e dilatata con allungamenti ed accorciamenti improvvisi; fantasiosa disposizione timbrica per costituire un tappeto sonoro mobile e frastagliato. Che volere di più?

Track Listing

CD1: Intro: Song for Jason; Suheir; Rumors; Inbal; Song for Amos. CD2: Freak of Nature; Life Light; The 5 Elements and the Natural Trinity; Poem for You Today.

Personnel

Jason Lindner
keyboards

Jason Lindner: Baldwin piano and Nord electric 2 keyboard; Omer Avital: acoustic double bass; Eric McPherson: drums; Miguel Zenon on alto saxophone; Jay Collins: tenor and soprano saxophones, flute, vocals ((9); Chris Karlic: baritone sax, bass clarinet; Anat Cohen: tenor saxophone, clarinet; Duane Eubanks: trumpet; Avishai Cohen: trumpet; Joe Fiedler: trombone; Dana Leong: trombone (2,3,4,8); Rafi Malkiel: trombone (1,5,6,7,9); Yosvany Terry Cabrera on chekere (8).

Album information

Title: Live at the Jazz Gallery | Year Released: 2008 | Record Label: Anzic Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Jason Lindner Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.