Home » Articoli » Album Review » Billy Hart Trio: Live at the Cafe Damberd
Billy Hart Trio: Live at the Cafe Damberd
Con lui suonano due tra i migliori strumentisti tedeschi della generazione di mezzo, che hanno maturato ottime esperienze di studio e lavoro. Johannes Enders ha realizzato pregevoli incisioni guidando formazioni comprendenti Vincent Herring, Joe Locke e Ingrid Jensen e viene paragonato dalla stampa tedesca a Joshua Redman; Zenker è un poliedrico bassista a suo agio in tutti i contesti e un leader di note band trasversali (Ugetsu, New Territory).
Questa formazione non è occasionale (soprattutto Zenker collabora da tempo col batterista americano) e lo si capisce dal forte affiatamento che lega i tre artisti. Come prevedibile i temi sono prevalentemente caratterizzati sul piano ritmico in un intenso e frastagliato intercambio reciproco. L'unica eccezione è "Please Stop Me Now" dove Hart si limita a creare sottili fondali ritmici dietro l'appassionato intervento di Enders al tenore. Gli altri brani sono generalmente medio lunghi e si caratterizzano per la vivace tensione che caratterizza i percorsi, all'interno di una cifra di modern mainstream avanzato.
Elders (ammirevole per inventiva e serrata eloquenza) è ovviamente il solista preminente ma lo stesso Hart ha modo di esibirsi in lunghi e avvincenti interventi percussivi, come nel coltraniano "Re-training" o nel conclusivo "Voyage," dove anche Martin Zenker può mostrare le sue doti di solista.
Track Listing
01. Soul Multi - 11.03; 02. Rent A Ent - 7:54; 03. Please Stop Me Now - 4:35; 04. Re-Traning - 7:57; 05. X-March - 10:38; 06. Voyage - 14:50. Tutti i bran sono di Johannes Enders eccetto "Voyage", di Kenny Barron.
Personnel
Billy Hart
drumsBilly Hart (batteria); Johannes Enders (sassofoni); Martin Zenker (contrabbasso).
Album information
Title: Live at the Cafe Damberd | Year Released: 2009 | Record Label: Enja Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Billy Hart Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







