Home » Articoli » Album Review » Michele Polga meets Fabrizio Bosso: Live at Panic Jazz Club

Michele Polga meets Fabrizio Bosso: Live at Panic Jazz Club

By

View read count
Michele Polga meets Fabrizio Bosso: Live at Panic Jazz Club
Ascoltando per la prima volta Live at Panic Jazz Club è immediatamente emersa una piacevole impressione e il primo pensiero è stato: questo live cattura il "momento magico," ovvero la performance dove tutto collima, suono, vibrazioni, assoli, interplay.

Michele Polga, sassofonista vicentino, ha voluto accanto a sè quattro musicisti che non hanno bisogno di presentazioni - Fabrizio Bosso, Luca Mannutza, Luca Bulgarelli e Tommaso Cappellato - per un concerto che si è svolto il 15 dicembre 2010 al Panic Jazz Club di Marostica.

Come si evince dalle note di copertina, Polga è solito registrare tutti i suoi concerti, ma la serata in questione non era stata programmata per un CD live. Dopo aver sentito i nastri, ci si è accorti che il materiale era di una qualità molto elevata e la scelta di documentarlo è stata immediata.

Cinque i brani scelti; praticamente tutto il primo set della serata e una traccia tratta dalla seconda parte del concerto. Oltre ai due standards eseguiti in maniera impeccabile e con un gusto interpretativo molto particolare - "Bemsha Swing" e "Body and Soul" -, l'attenzione viene colpita dai tre pezzi originali. Due sono a firma di Polga, e uno di Mannutza.

L'apertura è affidata "Clouds Over Me," che appariva anche nell'omonimo album di Polga del 2009. Questa versione che dura più del doppio dell'originale, è un affascinante viaggio nel jazz più puro equalmente diviso fra il sax di Polga e la tromba di Bosso, in due assoli semplicemente sublimi. Nella parte finale anche Mannutza si mette in evidenza, assecondato con maestria da Bulgarelli e Cappellato, l'elegante sezione ritmica.

In "Re-trane," si omaggia il grande Maestro, su un percorso dettato dalle note del pianoforte su cui "volano" ancora i due fiati in un tenace scambio di assoli, mentre in "Two Friends," viene esaltata la vena compositiva di Mannutza, che conferma di essere uno dei pianisti più interessanti degli ultimi anni.

Track Listing

1. Clouds over Me (Polga) 15:51; 2. Bemsha Swing (Monk) 14:21; 3. Body and Soul (Green) 10:42; 4 Re-trane (Polga) 12:33; 5 Two Friends (Mannutza) 13:33.

Personnel

Michele Polga
saxophone

Michele Polga, sax tenore; Fabrizio Bosso, tromba; Luca Mannutza, piano; Luca Bulgarelli, contrabbasso; Tommaso Cappellato, batteria.

Album information

Title: Live at Panic Jazz Club | Year Released: 2011 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.