Home » Articoli » Album Review » Aaron Parks: Little Big

Aaron Parks: Little Big

By

View read count
Aaron Parks: Little Big
Dopo un decennio caratterizzato da svariate collaborazioni, esibizioni pianistiche in solo (Arborescence) e in differenti trio (Alive in Japan e Find The Way), Aaron Parks torna a un pieno ruolo di compositore e leader sviluppando l'estetica del celebrato Invisible Cinema.

Protagonista è un quartetto d'identica strumentazione ma con nuovi partner: il chitarrista neozelandese Greg Tuohey, il bassista David Ginyard e il batterista Tommy Crane.

In continuità con l'estetica di quel disco, Parks presenta un lavoro di ricercata creatività, ai vertici della produzione jazzistica statunitense del 2018: quindici brani sorprendenti per la ricchezza delle situazioni in continuo mutamento, con seducenti melodie e con soluzioni timbriche e ritmiche eccentriche, in cui convivono elettronica, afrobeat, impressionismo, psichedelìa e indie-rock.

Per qualche aspetto la musica del disco ricorda Expectations il capolavoro del 1972 di Keith Jarrett: ritroviamo l'equilibrio tra il meticoloso lavoro di scrittura e la libertà lasciata ai solisti, in percorsi narrativi cangianti, ricchi di tensione e di abbandoni lirici. Guardando al presente troviamo qualche affinità timbrica con il recente Ask for Chaos del chitarrista Gilad Hekselman, di cui lo stesso Parks ha fatto parte.

Il brano d'apertura, "Kid" non è esattamente il manifesto del lavoro per l'ipnotica e marcata tensione ritmica costruita su un implacabile vamp di piano, la veemente chitarra elettrica distorta e l'uso delle tastiere elettroniche. A partire dal successivo "Small Planet" lo svolgimento privilegia climi distesi e sviluppi melodici cantabili.

Anche se non è pensato come una suite, il percorso musicale è studiato accuratamente e mostra coerenza stilistica nell'uso delle fonti d'ispirazione e nella relazione tra i vari elementi. Tra i brani più seducenti segnaliamo ”The Trickster”, un lento ma incisivo sviluppo melodico che ricorda vagamente i Pink Floyd con Greg Tuohey protagonista; ed ancora il danzante ”Rising Mind”, il multiforme ”Siren” o l'eclettico connubio elettroacustico dell'insinuante ”Digital Society”.

Le raffinate doti pianistiche di Parks sono generalmente a servizio del progetto generale ma emergono con chiarezza in ”Hearth” e ”Doors Open” due delicati bozzetti di gusto romantico.

Un disco avvincente, il cui fascino si rinnova ad ogni ascolto.

CD della settimana.

Track Listing

Kid; Small Planet; The Trickster, Professor Strangeweather; Lilac; Aquarium; Digital Society; Siren; Mandala; Hearth; The Fool; Rising Mind; Good Morning; Doors Open.

Personnel

Aaron Parks: piano, keyboards; Greg Tuohey: guitar; David Ginyard: bass; Tommy Crane: drums.

Album information

Title: Little Big | Year Released: 2018 | Record Label: Ropeadope

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Aaron Parks Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.