Home » Articoli » Album Review » Renato Strukelj: Liricordo

1

Renato Strukelj: Liricordo

By

View read count
Renato Strukelj: Liricordo
Liricordo è lieve, rarefatto, equilibrato in tutte le sue parti. Con questo disco pubblicato dalla Splasc(h) il pianista Renato Strukelj riesce a cavalcare con leggiadria piani armonici fluidi, con armonie di gran lirismo, che si diradano sul tappeto accordale arrivando quasi a nebulizzarsi. Le composizioni sono tutte originali, e tutte del leader, il quale si diverte a giocare sulla dualità delle proprie partiture: da un lato si coglie nettamente l'afflato classicheggiante, dall'altro ci si immerge in atmosfere dal sapore afroamericano.

In due occasioni, Strukelj si siede al piano senza alcun accompagnatore, per offrire dei brani (come "11 marzo" e "Panta rei") meditativi e limpidi, dove le note sono piccoli cristalli il cui suono riecheggia lungamente, per andare a disperdersi con calma, senza forzature. Wheeler's Mood", certamente uno dei brani più riusciti, è dedicato al settantacinquenne trombettista canadese Kenny Wheeler. Il tentativo è quello di sviluppare ulteriormente gli spunti apparsi nel precedente Se (2001), inciso con Roberto Franceschini al contrabbasso e Luca Colussi alla batteria.

Inevitabilmente, l'ispirazione è da cogliersi almeno in parte nella poetica jarrettiana, ma non soltanto. Altre muse, difatti, concorrono a formare lo stile del pianista, che insieme al trombettista statunitense Kyle Gregory ed al contrabbassista Salvatore Maiore, stende su di una tela i propri colori più tenui, alla ricerca di un sound vellutato ma comunque autorevole. Il compito non è facile da portarsi a termine, anzi, è difficilissimo. Strukelj e compagni ci riescono in buona parte, consegnando al pubblico un disco che si fa apprezzare per eleganza e che però, in qualche occasione, manca di un reale mordente.

L'ascolto di Liricordo sa regalare belle sensazioni, se si ha la capacità (e la voglia) di stare lì, a seguire con lo sguardo un treno che passa ma che manda segnali tenui: la possibilità di perderlo (di vista), di tanto in tanto, è in agguato.

Track Listing

01. Alibi labili (Strukelj) - 7:44; 02. Due passi sulla luna (Strukelj) - 8:23; 03. 11 marzo (Strukelj) - 3:19; 04. Wheeler’s mood (Strukelj) - 6:16; 05. Panta rei (Strukelj) - 5:46; 06. E’ olio (Strukelj) - 6:39; 07. Viaggio (Strukelj) - 6:49; 08. Liricordo (Strukelj) - 5:37; 09. Ritorno (Strukelj) - 4:13

Personnel

Renato Strukelj (piano); Kyle Gregory (tromba, flicorno, piccolo trumpet); Salvatore Maiore (contrabbasso)

Album information

Title: Liricordo | Year Released: 2006 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.