Home » Articoli » Album Review » Sospensiva: L'insostenibile leggerezza dell'estasi
Sospensiva: L'insostenibile leggerezza dell'estasi
Il progetto nasce dall'idea della Arnesano di cantare alcune musiche di Galati, al tempo suo collega al conservatorio di Bari, ma si è poi sviluppato con la realizzazione di altre musiche e il coinvolgimento di un suo antico collaboratore qual è Zanchi e degli altri due membri del gruppo, poi denominato Sospensiva da Galati, in ragione della cifra complessiva della musica.
Il disco è infatti caratterizzato da una rarefatta intimità, esaltata dai testi della cantante e solo in parte stemperata dagli assoli di Gabriele Mirabassi, quelli invero meno chiaroscurali, e da un paio di brani dalle atmosfere diverse, quali "Chorinando" -dai toni brasiliani, ma comunque venato di saudade -e "Lella" -composta dalla Arnesano come musica di scena per il teatro.
Se strumentalmente Mirabassi eccelle come suo solito per espressività e Galati offre un altro saggio della sua scintillante maturità artistica, la Arnesano dà mostra di padroneggiare i più diversi stilemi vocali classici, passando da interpretazioni nitide ma lineari, quasi popular, a vocalizzazioni ritmiche più propriamente jazzistiche, spesso intrecciando le diverse forme tra loro. Una modalità priva di "effetti speciali," ma molto personale e sincera, a formare uno stile originalmente "nostrano," nel quale la tradizione canora mediterranea si fonde con gli stilemi jazzistici.
Track Listing
L'araba fenice; Chorinando; Jody; Cubicq; L'insostenibile leggerezza dell'estasi; Lella; Il rumore silente dell'io; Limbo; Spazi inquieti; Essenze.
Personnel
Paola Arnesano: voce; Gabriele Mirabassi: clarinetto; Alessandro Galati: pianoforte; Attilio Zanchi: contrabbasso; Walter Paoli: batteria.
Album information
Title: L'insostenibile leggerezza dell'estasi | Year Released: 2017 | Record Label: Dodicilune
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







