Home » Articoli » Album Review » Sunny Kim, Vardan Ovsepian, Ben Monder: Liminal Silence
Sunny Kim, Vardan Ovsepian, Ben Monder: Liminal Silence
Nella vocalità di Sunny Kim c'è addirittura qualcosa di nordico, algido ed evocativo, purissimo. È lei a parlarci del "silenzio dell'inverno (che) dà origine alla vita." Perché è appunto dal silenzio che tutto nasce: "Prima di emettere un suono, bisogna prendere un respiro. Nel silenzio, possiamo cogliere la voce dell'inaudibile (...) la verità nascosta dietro a ciò che è visto dall'occhio." Quindi questo Liminal Silence altro non è che "una meditazione collettiva sulla natura del silenzio, i cicli di nascita e morte e le nostre aspirazioni più intime per il cambiamento interiore."
Attorno a questa vocalità e a questi concetti si svolge la musica, incruenta, concentratissima, carica di suggestione/i, un paesaggio sonoro a volte plumbeo ma mai inquietante, molto incline alla meditazione, appunto, se vogliamo a un esoterismo parco, asciutto, mai spettacolarizzato e anzi tutto interiore, tutto risolto nell'intrecciarsi di tre sensibilità che sanno diventare un sentire unico.
Non è davvero poca cosa.
Track Listing
The Totality of Silence; Love (Unconfined); Living Within the Ocean; Liminal; Ink Silence; Yerkinqn Ampele; Fall; Poland, 1948; Love (Mind's Fetters); The Curvature of Silence.
Personnel
Additional Instrumentation
Sunny Kim: live processing; Vardan Ovsepian: keyboards.
Album information
Title: Liminal Silence | Year Released: 2023 | Record Label: Earshift Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








