Home » Articoli » Album Review » Sunny Kim, Vardan Ovsepian, Ben Monder: Liminal Silence

Sunny Kim, Vardan Ovsepian, Ben Monder: Liminal Silence

Sunny Kim, Vardan Ovsepian, Ben Monder: Liminal Silence
Un felice cocktail acustico/elettr(on)ico con sostanziosa e significativa presenza vocale (quindi triplice) è quanto ci giunge da questo album, inciso nella primavera 2023 da una cantante coreana trapiantata in Australia, un pianista estone e un chitarrista statunitense (il più noto dei tre). Un ventaglio geografico così composito, evidentemente, non poteva non dar vita a un progetto altrettanto composito, per quanto, come si diceva, assolutamente coeso nei percorsi e negli esiti.

Nella vocalità di Sunny Kim c'è addirittura qualcosa di nordico, algido ed evocativo, purissimo. È lei a parlarci del "silenzio dell'inverno (che) dà origine alla vita." Perché è appunto dal silenzio che tutto nasce: "Prima di emettere un suono, bisogna prendere un respiro. Nel silenzio, possiamo cogliere la voce dell'inaudibile (...) la verità nascosta dietro a ciò che è visto dall'occhio." Quindi questo Liminal Silence altro non è che "una meditazione collettiva sulla natura del silenzio, i cicli di nascita e morte e le nostre aspirazioni più intime per il cambiamento interiore."

Attorno a questa vocalità e a questi concetti si svolge la musica, incruenta, concentratissima, carica di suggestione/i, un paesaggio sonoro a volte plumbeo ma mai inquietante, molto incline alla meditazione, appunto, se vogliamo a un esoterismo parco, asciutto, mai spettacolarizzato e anzi tutto interiore, tutto risolto nell'intrecciarsi di tre sensibilità che sanno diventare un sentire unico.

Non è davvero poca cosa.

Track Listing

The Totality of Silence; Love (Unconfined); Living Within the Ocean; Liminal; Ink Silence; Yerkinqn Ampele; Fall; Poland, 1948; Love (Mind's Fetters); The Curvature of Silence.

Personnel

Additional Instrumentation

Sunny Kim: live processing; Vardan Ovsepian: keyboards.

Album information

Title: Liminal Silence | Year Released: 2023 | Record Label: Earshift Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.