Home » Articoli » Album Review » Giovanni Mazzarino: Light

Giovanni Mazzarino: Light

By

View read count
Giovanni Mazzarino: Light
Per questa sua ultima uscita discografica, Giovanni Mazzarino sceglie un trio di ottimi musicisti siciliani (ma Panascia è da anni residente negli States), ai quali affianca il navigato Adam Nussbaum, già membro - assieme a Steve Swallow - del trio con cui Mazzarino aveva registrato Nostalgia (Splasch, 2002).

La formazione non manca certo di qualità tecniche e il lavoro permette a tutti i componenti di mostrare le proprie doti: il giovane Dino Rubino, trombettista emergente (suona nei gruppi di Francesco Cafiso ed ha appena pubblicato un CD a suo nome, Mi sono innamorato di te, in quintetto per la Venus), ha un impianto classico ma di elegante energia e lirismo; altrettanto si può dire di Giuseppe Mirabella, chitarrista dal fraseggio fluente ed elaborato; Marco Panascia emerge con il suo contrabbasso tanto in assolo di forte spessore sonoro (ad esempio in "No Way," condotta in trio, e in "Rhumba & Tango"), quanto nel supporto non routinario degli assolo del piano; di Nussbaum è difficile aggiungere qualcosa alle ben note qualità, se non che il suo beat è ben presente anche nei brani dal sound più intenso.

Mazzarino, dal canto suo, conferma da un lato senso dello swing (che emerge nei brani più veloci), dall'altro sensibilità nelle interpretazioni più melodiche (che emerge nei brani lirici, come "Mother" - a lungo condotta in trio - e "Never Let Me Go"). E come compositore si mette alla prova con ottimi risultati in entrambe le direzioni.

Rimane il fatto che siamo di fronte a un lavoro dalla cifra molto tradizionale, che sorprende solo in pochi passaggi (ad esempio nel cambio di scena di "Mother," con l'ingresso davisiano della tromba di Rubino) e che, nonostante la qualità generale, rischia di non appassionare chi cerchi qualcosa di nuovo. Ma che piacerà agli amanti del mainstream.

Track Listing

1. Light - 7:59; 2. No Way - 5:44; 3. Feet First - 4:48; 4. Retrato - 6:07; 5. Mother - 9:19; 6. Rhumba & Tango - 8:57; 7. Shadows - 4:29; 8. London - 7:05; 9. Never Let Me Go - 7:53. Tutte le composizioni sono di Giovanni Mazzarino, escluse 3, di Steve Swallow, e 9, di R. Evans/J. Livingston.

Personnel

Giovanni Mazzarino (pianoforte), Dino Rubino (tromba, flicorno), Giuseppe Mirabella (chitarra), Marco Panascia (contrabbasso), Adam Nussbaum (batteria).

Album information

Title: Light | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.