Home » Articoli » Album Review » Scott Amendola Trio: Lift

Scott Amendola Trio: Lift

By

View read count
Scott Amendola Trio: Lift
Questo Lift del trio di Scott Amendola arriva a parecchi anni di distanza dall'ottimo Believe del 2005 che vedeva il batterista californiano impegnato alla testa di un quintetto con i chitarristi Nels Cline e Jeff Parker affiancati dalla violinista Jenny Scheinman. Il basso era sempre affidato al fido scudiero John Shifflett. In Lift ritroviamo gli stessi protagonisti con l'esclusione di Cline e della Scheinman.

Siamo talmente abituati ad ascoltare Scott Amendola con Nels Cline alla chitarra (soprattutto, ma non solo, nei gruppi di Cline) che all'inizio l'approccio molto differente di Jeff Parker ci appare quasi come un sacrilegio. Anche perché non è mediato dalla contemporanea presenza di un altro chitarrista. Ma alla fine ci accorgiamo che non è così, perché Parker sa trovare percorsi diversi che però ben si sposano con il drumming intelligente di un musicista coi fiocchi come Scott Amendola.

In effetti, Jeff Parker è un chitarrista meno psichedelico rispetto a Cline, apparentemente più lineare, anche se la sua normalità è spesso solo apparente. Per apprezzarlo a pieno bisogna ascoltarlo con attenzione dimenticando i funambolismi e le verticalizzazioni improvvise. Qui comunque non si fa mancare escursioni in territorio quasi rumoristico, ma lo fa con il giusto aplomb e senza farsi mai scappare di mano lo strumento. La sua calma rilassata è un valore importante che lo fa risaltare come un alieno in un mondo dominato dalle nevrosi. Senza trascurare la sua vena funky di fondo che all'occorrenza viene in superficie, riscoprendo radici degne di Grant Green e James Blood Ulmer. Per chi non fosse convinto di questo, suggeriamo una buona razione di "Lima Bean".

Per tutto l'album il trio di Scott Amendola usa molto bene le dinamiche e la parte bassa dello spettro, sempre ben controllata e importante. Con queste fondamenta solide, la musica ha uno spessore evidente e le belle composizioni di Amendola riflettono una molteplicità di stili che però hanno sempre un comune denominatore che le rende coerenti e conseguenti. La musica respira in maniera evidente, liberando energie positive, in un percorso organico che speriamo possa continuare nel tempo.

Track Listing

01. Tudo De Bom; 02. Cascade; 03. Blues for Istanbul; 04. Death by Flower; 05. Lift; 06. Lima Bean; 07. The Knife; 08. Lullaby for Sascha.

Personnel

Jeff Parker
guitar

Jeff Parker (chitarra); John Shifflett (basso); Scott Amendola (batteria, percussioni, elettronica).

Album information

Title: Lift | Year Released: 2012 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.