Home » Articoli » Album Review » Esbjörn Svensson Trio: Leucocyte

1

Esbjörn Svensson Trio: Leucocyte

By

View read count
Esbjörn Svensson Trio: Leucocyte
Quest'ultimo e definitivo capitolo di Esbjörn Svensson Trio punta dritto al cuore. Meno raffinato e meditato dei precedenti Tuesday Wonderland e Live in Hamburg, ma più spontaneo, più efficace ed emozionante.

Difficile parlare con lucidità di questo Leucocyte senza farsi prendere da malinconia e tristezza. La morte accidentale del pianista avvenuta lo scorso giugno, a soli 44 anni, ha messo la parola fine ad alcune delle pagine più interessanti del jazz europeo dell'ultimo decennio.

Svensson si fece notare per il suo modo libero di miscelare pop, rock e jazz senza necessariamente rispondere a stili codificati, e fu così che negli anni divise la critica creando, però, una musica fresca e seducente, piena di energia.

Ma torniamo al disco, registrato durante l'ultimo tour in Australia, in un paio di giorni di pausa: assai diverso dai due precedenti, avrebbe potuto segnare un netto cambiamento di rotta.

A caratterizzarlo è un uso più evidente dell'elettronica e della distorsione che sposta il baricentro dall'acustico all'elettroacustico. Lecocyte conferma che EST era un vero trio, equilibrato e maturo. Nonostante la band prendesse il nome del leader, Dan Berglund e Magnus Oström hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nell'interazione. L'empatia con cui suonano rende intense e profonde le atmosfere. Le sonorità noise intrise di distorsioni alternano momenti di grande carica emotiva ad altri più meditativi, ma di grande poesia e seduzione - "Premonition" su tutti, un brano straordinario della durata 17 minuti.

Il tutto sembra il frutto di una registrazione molto spontanea basata principalmente sulla libera improvvisazione in studio, senza particolare attenzione alle strutture, rielaborata poi con una buona dose di post-produzione in studio. Si scorge l'energia e la carica emotiva dei primi anni a cui si aggiunge una componente elettrica/elettronica mai sentita prima d'ora.

EST ancora una volta, come era solito fare al termine degli album, quando tutto sembrava finito, ci ha regalato un'ultima perla inaspettata... so long Esbjiorn.

Track Listing

Decade; Premonition - Earth; Premonition - Contorted; Jazz; Still; Ajar; Leucocyte - Ab Initio; Leucocyte - Ad Interim; Leucocyte - Ad Mortem; Leucocyte - Ad Infinitum.

Personnel

Esbjörn Svensson: piano; Dan Berglkund: bass; Magnu Öström: drums.

Album information

Title: Leucocyte | Year Released: 2008 | Record Label: ACT Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.