Home » Articoli » Album Review » Venanzio Venditti Quartet: Let´s Move On

Venanzio Venditti Quartet: Let´s Move On

By

View read count
Venanzio Venditti Quartet: Let´s Move On
Paolo Piangiarelli non solo ha fatto da produttore a musicisti famosi - Franco D´Andrea, Phil Woods, Lee Konitz tanto per fare dei nomi - ma ha anche avuto l´idea di presentare giovani talenti nella sua Revelation Series. Talenti sorprendenti che escono dalle scuole di jazz e che sanno suonare, bene, il genere mainstream. Rivelano conoscenza della tradizione, tecnica, studio costante, insomma tutto quello che si richiede a chi si dedica a questo tipo di musica, in costante, ed ingrato, confronto con i maestri americani. E non è che poi si abbiano grandi riscontri, se si pensa che alcuni corifei del genere nel frattempo abbiano trovato lo spazio necessario per sviluppare le proprie idee oltre confine.

Venanzio Venditti si presenta con un quartetto ben affiatato e registrato alla Casa del Jazz a Roma. C´è la passione per la musica americana del periodo precedente alla rivoluzione free, quella che conquistò le preferenze del pubblico grazie alla Blue Note. Ad aprire la session c´è un brano di Kenny Dorham, poi seguono brani dello stesso leader e degli standard. Il quartetto suona in modo corretto, ma con passione, evitando esercizi di stile, presentando un lavoro che non suona scontato o buttato là perchè c´era uno studio a disposizione. No, sembrano presi da quella carica espressiva che c´era nei musicisti bop, alla ricerca di un qualcosa, notte dopo notte, che era nell´aria e che la società dell'epoca gli negava.

Il quartetto italiano va alla grande, anche loro in attesa di un giusto riconoscimento, mai stanchi durante l´intera durata del disco, senza un momento di vuoto creativo.

Track Listing

01. Asiatic Raes (Lotus Blossom) (K. Dorham) - 3:22; 02. I Didn´t Forget You (and I Never Will) (V. Venditti) - 4:47; 03. Just Looking at You (V. Venditti) - 3:25; 04. Easy Leaving (L. Robin - R. Ranger) - 7:16; 05. It´s You or No One (J. Styne - S. Cahn) - 3:18; 06. Piccola Anna (V. Venditti) - 5:16; 07. I´ve Heard that Song Before (J. Styne - S. Cahn) - 5:19; 08. How Deep Is the Ocean (J. Berlin) - 4:33; 09. Piccola Anna (Bonus Track) (V. Venditti) - 7:01; 10. It´s You or No One (Bonus Track) (J. Styne - S. Cahn) - 3:27.

Personnel

Venanzio Venditti (sax tenore), Leonardo Borghi (piano); Vincenzo Florio (contrabbasso); Marco Valeri (batteria).

Album information

Title: Let´s Move On | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III
Simplicity
Dom Salvador

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.