Home » Articoli » Album Review » Charlie Hunter Trio: Let the Bells Ring On

Charlie Hunter Trio: Let the Bells Ring On

Charlie Hunter Trio: Let the Bells Ring On
Pur avendo incrociato i loro destini nel corso degli ultimi vent'anni, in diversi contesti e con diverse formazioni è la prima volta in assoluto che Charlie Hunter, Bobby Previte e Curtis Fowlkes entrano in studio di registrazione per incidere un disco come trio. Dieci brani originali a nome del chitarrista, durata media quattro minuti, tempo perfetto per raccontare senza inutili lungaggini, per mettere a fuoco immagini ed emozioni, per lasciare il segno con un suono che diventa il valore aggiunto dell'incisione. E Let the Bells Ring On è servito.

La combinazione tra l'eclettica chitarra a sette corde del leader, la batteria esuberante di Previte ed il trombone soul di Fowlkes si rivela (con)vincente fin dal brano d'apertura. L'atmosfera alimentata dal beat ipnotico, la tensione che si viene a creare con minimi slittamenti, appropriate distorsioni timbriche, si apre improvvisamente ad una liberatoria melodia per poi ritornare con naturalezza alle inquietanti luci notturne dell'inizio.

Il gioco al ribasso scelto dal trio riguardo i virtuosismi, l'attenzione verso l'impatto sonoro del proprio strumento nella trama di relazioni reciproche, la scrittura di Hunter capace di approcciare moods disparati senza snaturare l'unitarietà e l'originalità dell'approccio, dà ottimi risultati. Let the Bells Ring con la sua miscela di indolenti blues, di morbide ballads, di falsi rockabilly, di groove energici e di riff accattivanti risulta così album di impatto immediato ed in grado di essere apprezzato da un pubblico trasversale.

Track Listing

Anthem:USA; These People?; Pho-Kus-On-Ho-Ho-Kus; Let the Bells Ring On; Hillbilly Heroine Chic; Welcome to Nutley; Fellini Farm Team; Ojai Housecoat of Arms; Vernel; Spence.

Personnel

Charlie Hunter: chitarra; Curtis Fowlkes: trombone; Bobby Previte: batteria.

Album information

Title: Let the Bells Ring On | Year Released: 2015 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.