Home » Articoli » Album Review » Enrico Intra: Le case di Berio
Enrico Intra: Le case di Berio
I nove "episodi" proposti provengono ciascuno da una diversa registrazione; il materiale live è stato dunque selezionato e assemblato da Intra con l’aggiunta e l’amalgama di elaborazioni elettroniche operate da Alessandro Melchiorre - una sorta di anfitrione nell’edificio di Intra con il compito di guidare l’ascoltatore armonizzando i variegati spazi musicali. Protagonisti dei vari episodi diversi interpreti, tra cui ricordiamo Gianluigi Trovesi, Roberto Fabbriciani, Markus Stockhausen, Giorgio Gaslini, Paolo Damiani, Marco Vaggi, Mauro Negri, Franco D’Andrea, o ancora il quartetto d’archi “Musica/Realtà” e la Civica Jazz Band.
Pur in un clima di estrema mutevolezza, la musica che viene proposta trova un significativo denominatore comune in un forte senso di poesia e lirica che da tempo caratterizza i progetti di Intra, pianista assolutamente atipico (e per questo interessante) del panorama del jazz italiano contemporaneo. Il jazz, se di jazz si può ancora parlare, trascende sempre i confini di sonorità note, delineando nuove geometrie e fondendosi con grande leggerezza a sonorità della musica colta. Da segnalare l’VIII episodio per le singolari e delicate sonorità del trio violoncello, percussioni e oud.
Track Listing
01. Episodio I-II - 8:00; 02. Episodio III - 5:04; 03. Episodio IV - 7:02; 04. episodio V - 4:54; 05. Episodio VI - 4:18; 06. Episodio VII - 8:00; 07. Episodio VIII - 5:04; 08. Episodio IX - 5:06. Musiche composte da Enrico Intra e Alessandro Melchiorre.
Personnel
Mauro Negri (clarinetto); Marco Vaggi (contrabbasso); Giorgio Gaslini (pianoforte); Markus Stockhausen (tromba); Franco D’Andrea (pianoforte); Quartetto d’Archi “Musica/Realtà”; Paolo Damiani (violoncello); Wissam Joubran (oud); Tony Arco (batteria); Civica Jazz Band and Time Percussion.
Album information
Title: Le case di Berio | Year Released: 2007 | Record Label: Alfamusic
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








