Home » Articoli » Album Review » AP6C Alberto Pinton Sestetto Contemporaneo: Layers
AP6C Alberto Pinton Sestetto Contemporaneo: Layers
Baritono e trombone, in soldoni, tendono a generare, con la loro intrinseca corporeità, situazioni più accese, anche esuberanti, mentre un camerismo calibrato e talora persino astratto, ma non per questo sempre lineare, anzi qua e là felicemente accidentato, emerge nei momenti in cui Pinton passa ai clarinetti o ai flauti e acquisiscono nel contempo maggiori spazi voce e vibrafono.
Ci sono peraltro episodi che sembrerebbero sconfessare tale non-regola (lo dicevamo), come ad esempio il clarinettistico, vitale "Short Stories," fra gli episodi migliori del disco insieme con l'iniziale "Il carosello" (baritonistico), il breve "14 Bars" e il più ampio "Il deserto dei tartari." Ogni brano ha peraltro una sua logica piuttosto puntuale, una funzione dialettica all'interno del lavoro, ancora una volta pensato e poi suonato con molto cervello e poca voglia di aderire a stilemi fin troppo nell'orecchio.
È questo, a ben vedere, il pregio maggiore di un album e un musicista che dovrebbero senz'altro godere di una visibilitàper usare un termine sufficientemente à la pageben più massiccia di quanto non accada. Esclusi i presenti, ovviamente.
Album della settimana.
Track Listing
Il Carosello; Leaps; Short Stories; Layers; 14 Bars; Short Stories #1& #2; Il Tempo Intanto Correva; Il Deserto dei Tartari; Twelve.
Personnel
Alberto Pinton
saxophone, baritoneAlberto Pinton: baritone saxophone, clarinet, bass clarinet, piccolo, bass flute; Selma Pinton: vocals; Mats Äleklint: trombone; Mattias Ståhl: vibraphone; Vilhelm Bromander: bass; Konrad Agnas: drums.
Album information
Title: Layers | Year Released: 2019 | Record Label: Clear Now Records
Tags
About Alberto Pinton
Instrument: Saxophone, baritone
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









