Home » Articoli » Album Review » Musica ex Machina: L'Age d'Or
Musica ex Machina: L'Age d'Or
Prodotto dall'America Dance Asylum il CD è, infatti, tutto meno che un disco che passa inosservato. È, invece un appassionante viaggio tra generi e stili della storia del jazz che, a volte, incrociano memorie antiche o tracce di musiche popolari perdute nel tempo e provenienti da un po' tutti i continenti: si va dallo swing classico di "On the Milky Way" alle atmosfere spiritual del brano omonimo, dall'incontro tra il folk Italiano e i ritmi sudamericani di "Azazello Argentino" alla bossa di "L'Uomo Nero" interpretata alla grande da un Kenny Brawner in forma smagliante.
Per i Musica ex Machina, L'Age D'Or è la prima uscita discografica ufficiale dopo una serie di lavori distribuiti a livello a locale e l'esordio non poteva essere dei migliori. Corradu (piano), Bachis (tromba), Sanna (basso) e Sedda (batteria) dimostrano di avere raggiunto un livello di tecnica e di maturità notevoli. Una citazione in più merita il pianista Corradu, autore di tutte le musiche di L'Age D'Or, che dimostra una sapienza compositiva davvero fuori dal comune. Un'ultimo cenno va agli originali disegni e alla bella grafica della copertina realizzati da Francesco Frongia e che rendono ancora più preziosa questa bella testimonianza di fantasia e di creatività.
Track Listing
1. Circo - 6.05; 2. Ùs magjar népdal - 1.50; 3. Spiritual - 5:03; 4. Aba - 9:09; 5. In the Milky Way - 7:50; 6. 40 Parallelo - 5:55; 7. Azazello Argentino - 5:43; 8. Duos Sunt Sos Coros - 8:59; 9. L'Uomo Nero - 4:58. Tutte le musiche sono di Guido Corradu.
Personnel
Kenny Brawner
vocalsGuido Corradu (pianoforte), Francesco Bachis (tromba), Mauro Sanna (basso), Simome Sedda (batteria). Ospiti: Kenny Brawner (voce), Victor Y. See Yuen (djambé).
Album information
Title: L'Age d'Or | Year Released: 2012 | Record Label: Grotto Italian Steakhouse
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







