Home » Articoli » Album Review » Walter Beltrami: Kernel Panic

Walter Beltrami: Kernel Panic

By

View read count
Walter Beltrami: Kernel Panic
Le fonti d'ispirazione possono essere diverse ma la musica di Walter Beltrami conferma il suo carattere ambizioso, visionario e coinvolgente.

Se il precedente disco per l'Auand (Paroxysmal Postural Vertigo, 2011) si legava all'omonimo disturbo percettivo che provocava al chitarrista fortissime vertigini, il progetto attuale nasce dalla riflessione su un fatto accadutogli (il crash del sistema informatico durante una session) che riguarda tutta la civiltà informatica.

Queste considerazioni di pericolo incombente su individui e sistemi (il Kernel Panic è l'equivalente in Unix della famigerata Blue Screen dei sistemi operativi Windows) hanno portato Beltrami a sperimentare nuove soluzioni: "Dopo aver analizzato musicalmente la sensazione di panico -ha detto- ho premuto reset e cercato nuove visioni sonore. Kernel Panic è una metafora del momento storico che stiamo vivendo e questo nuovo lavoro è come un percorso che inizia con Panic e finisce con The Envisioneer."

Nel percorso in cui riformula le strutture del suo "sistema" musicale, Beltrami porta avantile idee espresse nel disco precedente, organizzandole in modo nuovo e maturo. L'organico del "Postural Vertigo Quintet" è confermato con una sola modifica che si rivela sostanziale (Giovanni Falzone alla tromba al posto del violoncellista Vincent Courtois) mentre Beltrami privilegia la dimensione compositiva. Beltrami limita i suoi pur ottimi interventi strumentali di matrice hendrixiana, offrendo il meglio di sé nella progettazione e nella leadership.

La forza espressiva del rock (i timbri accesi, la concitazione ritmica) s'integra così nella complessità strutturale (e nella libertà) del jazz contemporaneo erede del free. Ne risulta un'eccentrica, tumultuosa e avvincente miscela di ingredienti tanto diversi quanto ben amalgamati: Last Exit, John Zorn, Ornette, riferimenti ritmici al raga, blues, Hendrix, echi di New Orleans e molto altro. Gli elementi introspettivi che ancora caratterizzavano il disco precedente non hanno più spazio, trasfigurati dall'energia incontenibile del collettivo: Bearzatti e Falzone offrono in questo senso un contributo magistrale sostenuti dall'altrettanto magistrale lavoro ritmico di Takeishi e Black.

Anche grazie a loro Kernel Panic si colloca tra i migliori dischi italiani dell'anno.

Track Listing

01. Odd Dogs - 7:16; 02. Doctor D. - 7:16; 03. Re: tormented - 5:02; 04. Is This For Real? - 3:37; 05. Skin - 6:21; 06. Kalvero - 2:13; 07. Panic - 0:58; 08. Jeopardy - 8:05; 09. The Storm - 6:07; 10. The Envisioneer - 4:50. Tutte le composizioni sono di Walter Beltrami.

Personnel

Walter Beltrami (chitarra); Giovanni Falzone (tromba); Francesco Bearzatti (sax tenore, clarinetto); Stomu Takeishi (basso elettrico); Jim Black (batteria).

Album information

Title: Kernel Panic | Year Released: 2013 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.