Home » Articoli » My Playlist » Joel Harrison
Joel Harrison
BySono un fan sfegatato di Paul Motian. Uno dei miei progetti è un quartetto d’archi con due chitarre che suona la sua musica. Questo è il CD della Electric Bebop Band che preferisco: emergono prepotenti il SUONO e l’interplay, non solo nei brani di Paul ma anche negli standards.
02. Nikhil Banerjee - Malkouns (etichetta sconosciuta - 1960 circa).
Me l’ha fatto conoscere il mio amico Dan Weiss. Banerjee è uno dei due o tre più grandi musicisti indiani di tutti i tempi, e sentire come costruisce le sue linee nel corso di questi sessanta minuti è sbalorditivo. Ogni giorno provo a suonare sopra la sua musica per migliorare la mia comprensione della melodia, dell’intonazione, del ritmo, della tensione narrativa. Qualsiasi suo disco compriate sarà senz’altro un grande disco.
03. Johnnie Taylor - The Philosophy of Johnnie Taylor (Stax - 1969).
Johnnie Taylor è uno dei più grandi soul singers di tutti i tempi benché sia ancora largamente sconosciuto. Sentirlo cantare è come essere preso a pugni allo stomaco da un pugile!
04. Beethoven Late Quartets - Emerson String Quartet (Deutsche Gramophone - 1997).
C’é poco da dire. Sono un modello per ogni tipo di composizione. Comporre anche solo cinque minuti di musica di questo livello assicura l’eternità. La prima volta che ho ascoltato Adagio Opus 132 mi è cambiata la vita. Ho visto come la musica potrebbe essere nella sua forma più sublime e divina.
05. Jonah Smith - Jonah Smith (Relix - 2006).
C'è un sacco di gente che canta e suona e darebbe qualsiasi cosa per avere notorietà. Questo è invece un giovane che possiede una grande voce e scrive grandi canzoni nella tradizione della miglior Black Music.
06. John Coltrane - One Dow, One Up (Impulse! - 2005).
Suonare con questa intensità e a questo livello dalla prima all’ultima nota in un solo di venti minuti è qualcosa di inaudito. Questo quartetto ci deve essere stato mandato da un’altra galassia perché non c’è mai stato nulla di simile prima e dopo. L’implacabilità di Coltrane nell’uso di elementi tematici per sostenere la tensione narrativa è sorprendente, e il suo timbro è eccitante come se stesse brandendo un enorme, splendida arma.
07. Randy Newman - Best of Randy Newman (Warner - 2001).
Chi altro ha trovato il punto d’incontro tra orchestrazione di prima classe, rock, pop, country, musica leggera, humor, dolci sentimenti, e incisivi spaccati sociali? Veramente originale! Randy è come uno storico un poco pazzo, un cantastorie dalla luna storta, un clown geniale che può batterti a scacchi e a scarabeo.
08. Sonny Rollins - The Best of (Impulse).
Uno dei più grandi interpreti della melodia. Maestro del timing e dello sviluppo tematico.
09. Leonard Cohen - Ten Songs (Sony - 2001).
Un grande poeta.
10. Ennio Morricone - Arena Concerto - La Musica per il Cinema (Warner 2002- DVD).
Ho comprato questo DVD in un piccolo mercatino di Napoli. Era accanto a “I migliori discorsi di Hitler“! Morricone è un vero maestro nel suo campo e qualche volta i suoi brani riempiono di lacrime i miei occhi! Per me è un’ispirazione non solo per le colonne sonore ma anche per le mie composizioni jazzistiche. Chiunque sia sordo all’anima che vi è nella sua musica ha un pezzo di ghiaccio al posto del cuore.
Foto di Joerg Grosse Geldermann
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
