Home » Articoli » My Playlist » Jessica Pavone

Jessica Pavone

By

View read count
01. Yes - Close to the Edge (Atlantic - 1972).

Ascoltavo questa band quando ero alle superiori e anche ora che li ho riscoperti mi sono ricordata che sono assolutamente melensi, MA ...questo album è straordinario dall'inizio alla fine. Se si dovesse comprare un solo album degli Yes in tutta la vita, sarebbe questo!

02. David Bowie - Hunky Dorey (RCA - 1971).

I testi mi stendono. Sono straordinari specialmente in "Oh You Pretty Things". Vi è anche una strofa in "Life on Mars" dove recita "mia madre, mio cane e pagliaccio". Abbastanza spaventoso. Parlando di Yes, Rick Wakeman è al piano. L'intera band è favolosa e la voce di Bowie è stellare.

03. Elliott Smith - Either/Or (Kill Rock Stars- 1997).

Un mio amico mi diede una copia di XO l'estate scorsa che caricai sul mio IPod. Tutte le volte che vi smanettavo non vedevo l'ora di arrivare alle canzoni di Elliott Smith. Subito dopo mi buttai a capofitto su tutti i suoi lavori. In questo momento sto ascoltando ripetutamente questo album e i suoi precedenti più di ogni altra cosa.

04. Tyondai Braxton - Central Market (Warp - 2009).

Il pezzo musicale più brillante del decennio! Grande attenzione ai particolari. Grande orchestrazione. Adoro l'uso dei fiati e delle percussioni e l'uso delle dinamiche così espressivo. E sono solo alcune delle numerose qualità dell'artista.

05. Laurie Anderson - Big Science (Warner Bros. - 1982).

Adoro i testi di Laurie, ma soprattutto il modo in cui li interpreta. Mi piace la semplicità della sua musica, il suo sottile sarcasmo.

06. Pure Horsehair - Pure Horsehair (Ad-Luna Records - 2009).

Ho incontrato per la prima volta Garret Devoe dei Pure Horsehair anni fa quando ero stata ingaggiata per registrare degli archi in alcuni suoi brani. Dopo venti minuti con la sua musica, le mie mandibole caddero per terra! Da allora i nostri sentieri si incrociano frequentemente e il suo nuovo disco mi ha tenuto buona compagnia tutto l'inverno scorso.

07. Frank Sinatra - In the Wee Small Hours (Capitol - 1955).

Ho scoperto questo disco recentemente mentre facevo una ricerca sui concept albums. In questo Sinatra piange la rottura con Ava Gardner. Spesso mi trovo a preparare la cena con questo sottofondo. E' cosi bello e triste. Boo hoo Blue Eyes.

08. Beethoven - The Complete Symphonies, Berlin Philharmonic (EMI Classics 1958-1961).

Ho sempre avuto affinità con le composizioni di questo Sagittario che soleva dire: "Un musicista deve avere la disciplina di un soldato e lo spirito di uno zingaro ".

09. The Miracles - Hi, We're the Miracles (Tamla-Motown - 1961).

Uno degli album soul più sorprendentemente romantici. Nell'ultimo brano "Don't Leave Me," Smokey canta di un sogno che fece quando la sua ragazza lo lasciò per il suo miglior amico. Si svegliò urlando e implorando. "Don't Leave Me".

10. Sun Ra - Nuclear War (Atavistic - 2009).

Proprio quando pensavo di aver trovato il mio album preferito di Sun Ra, un'altra gemma entra nella mia vita. Nuclear War is a motherfucker...

Foto di Claudio Casanova

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.