Home » Articoli » Album Review » Dario Cecchini: Jazzasonic
Dario Cecchini: Jazzasonic
Un lavoro che ben traduce le peculiarità del suo quintetto, dove fa bella mostra una retroguardia ritmica di livello, composta da Paolo Ghetti al contrabasso e Walter Paoli alla batteria, e una prima linea espressiva pronta nel disegnare scenari di grande cantabilità, grazie al timbro elegante di Fabio Morgera alla tromba e soprattutto al piano elettrico di Michele Papadia, elemento determinante per quel che concerne il profumo vagamente anni '70 dell'intero album.
La scaletta si compone di dieci brani firmati da Cecchini - che nell'occasione si produce al baritono, ma anche al soprano, al flauto e al clarinetto basso -, il quale riesce a muovere il discorso musicale dalla ciondolante "Dave the Brave" - nella quale si rintraccia scioltezza ritmica e forza melodica -, alle oscurità formali di "Nene's Smile" e "Keybone," al groove profondo di "4&5," fino al jazz radicato in un certa tradizione post bop di "Doc Support".
Apriamo un capitolo a parte per la conclusiva "The Day After," che con i suoi dieci minuti racchiude un'intera filosofia, che sa di aggregazione, di unione d'intenti e del grande piacere che scaturisce dall'incontro in territori di comune libertà espressiva.
Track Listing
1. Dave the Brave; 2. Nene’s Smile; 3. Not Easy Money; 4. 4&5; 5. Keybone; 6. Doc Support; 7. Kefalonia; 8. Birth of the Boogie; 9. Libra; 10. The Day After.
Personnel
Dario Cecchini
saxophone, baritoneDario Cecchini: sax baritono e soprano, flauto, flauto alto, clarinetto basso; Fabio Morgera: tromba e flicorno; Michele Papadia: Wurlitzer, Rhodes, Moog, live electronics; Paolo Ghetti: contrabbasso; Walter Paoli: batteria.
Album information
Title: Jazzasonic | Year Released: 2011
Tags
About Dario Cecchini
Instrument: Saxophone, baritone
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







