Home » Articoli » My Playlist » Jason Lindner
Jason Lindner
ByHo scoperto Kate Bush solo recentemente e adesso non riesco a smettere di ascoltare la sua musica! Ha un impatto emotivo tremendo su di me, mi piace la produzione, il modo di comporre e di cantare, insomma un’artista completa. Senza dimenticare i suoi video affascinanti.
02. Syreeta Wright - Syreeta (MoWest - 1972).
Questo disco prodotto da Stevie Wonder me l’ha passato il chitarrista Chris Bruce. Chiunque ami Stevie apprezzerà Syreeta perché è altrettanto grande.
03. Rufus and Chaka Khan - Ask Rufus (MCA - 1977).
Un altro disco suggeritomi da Bruce. Lo adoro, adoro Chaka, adoro la produzione.
04. The Mars Volta - Bedlam in Goliath (Universal Motown - 2008).
Questo è un gruppo assai talentuoso, innovativo e ad alta energia.
05. Fernando Huergo - Provinciano (Sunnyside -2008).
Fernando è il bassista nell’orchestra Los Gauchos di Guillermo Klein e questo è il suo ultimo CD. La sua scrittura è ottima e i musicisti sono grandi.
06. Monika H. - Disguised as Umbrellas, We Slept (Autoprodotto - 2008).
Monika è una compositrice molto talentuosa e veramente unica. Scopritela su http://myspace.com/monikahband.
07. Chris Anderson - Solo Ballads Two (Alsut Records - 2001).
Chris Anderson è uno dei miei eroi musicali, ho avuto il grande onore di passare alcuni meravigliosi momenti negli ultimi anni della sua vita (è scomparso nel febbraio di quest’anno). Ha influenzato Herbie Hancock e molti altri ma non ha mai avuto i riconoscimenti che si meritava. Forse nessun altro musicista ha toccato così profondamente la mia anima come Chris.
08. Meshell Ndegeocello - The World Has Made Me the Man of My Dreams (Decca/Emarcy - 2007).
Meshell è una delle artiste che preferisco e sono onorato di condividere con lei la mia esperienza musicale. A mio parere questo è il suo album più personale e originale.
09. Bad Brains - Banned in DC (Caroline - 2003).
I Bad Brains sono dei pionieri musicali nel loro genere. Sono assoluatmente incredibili.
10. Ivo Papasov - Balkanology (Hannibal - 1994).
Da questo album ho imparato molto sulla musica balcanica e sullo stile improvvisativo. La performance in questo album ha dell’incredibile, e come suona la fisarmonica Neshko Neshev! Il modo in cui Ivo interpreta le ballad mi commuove profondamente.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
