Home » Articoli » Album Review » Keith Jarrett - Charlie Haden: Jasmine

Keith Jarrett - Charlie Haden: Jasmine

By

View read count
Keith Jarrett - Charlie Haden: Jasmine
Jarrett e Haden si sono incontrati in diverse occasioni negli anni Settanta, ma mai in duo, quindi Jasmine può essere considerata -anche solo per questo- una novità nell'ormai omologata produzione jarrettiana che da molti anni si limita al trio, ad altre centellinate sortite solistiche e poco altro. Del resto il pianista nei suoi quarantacinque anni di carriera ha scremato con acume e estrema selettività non solo un'estetica personale ma anche le sue frequentazioni.

Tra i jazzisti sembra trovare le sue partnership esclusivamente nell'ambito di una generazione di musicisti ben definita, quella che rappresentò un vasto circuito di giovani nuovi talenti della stagione anni Sessanta, in un perimetro che si iscrive tra i collaboratori di Miles Davis e Bill Evans, il free e le grandi associazioni di musicisti bianchi e neri. Un mondo a cui possiamo ascrivere in qualche modo anche Haden.

E' vero: Jarrett è una persona che per molti buoni motivi risulta antipatica. Un sentimento che per la verità molti hanno trasferito applicando un'equipollenza non sempre giustificata anche alla sua musica, accusata di essere in qualche modo snob e autarchicamente elitaria.

Tuttavia va detto che il musicista Jarrett è stato in passato -e rimane oggi- di una statura straordinaria e questa raccolta di standard lo dimostra bene. Pur inscrivendosi in una formula pianistica ormai consolidata, l'inimitabile sonorità corposa innervata di cadenze blues e folklore novecentesco, sembra concepita apposta per fare da sponda all'inconfondibile basso legnoso di Haden.

In realtà sono due mondi che si contemplano e si rispecchiano l'uno nell'altro alla perfezione in ogni nota di questo bel disco struggente, riflessivo come lo sono le interpretazioni di "For All We Knows" e "Goodbye" .

Il disco è stato registrato nel marzo 2007 nello studio di casa Jarrett. Nelle note di copertina (rarissime in un disco ECM) Jarrett ci spiega che per rendere la dimensione informale in cui è stato concepito e immortalato ha utilizzato uno Steinway "non proprio in forma".

Track Listing

For All We Know; Where Can I Go Without You; No Moon At All; One Day I'll Fly Away; Intro>I'm Gonna Laugh You Right Out Of My Life; Body and Soul; Goodbye; Don't Ever Leave Me.

Personnel

Charlie Haden
bass, acoustic

Album information

Title: Jasmine | Year Released: 2010 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.