Home » Articoli » My Playlist » Jan Lundgren
Jan Lundgren
La comunicazione ai massimi livelli. Hank, che farà i 90 quest’anno, suona ancor benissimo.
02. Richard Galliano - L'hymne à l'amour (Camjazz - 2007).
Il mio amico Richard, un vero maestro, in compagnia di Gary Burton, suona della bellissima musica. Clarence Penn alla batteria è sorprendente.
03. Lee Morgan - Search for the New Land (Blue Note - 1964).
Classica seduta di registrazione con Shorter e Hancock e grandi composizioni di Lee. Esecuzioni meravigliose esaltate dal suono di Rudy van Gelder.
04. Martial Solal - Solitude (Camjazz - 2007).
Solal in solitario alle prese con degli standards. E’ la situazione nella quale lo prediligo. Grande incisione.
05. Carla Bley - Lost Chord find Paolo Fresu (Watt - 2007).
Paolo dovrebbe essere considerato uno dei più grandi trombettisti nella storia del jazz. Questo disco è pieno di cose meravigliose.
06. Duke Ellington - Blues in Orbit (Columbia - 1960).
C’è sempre da imparare qualcosa ad ascoltare Duke. Jazz che non passerà mai di moda.
07. Håkan Hardenberger and Gothenburg Symphony Orchestra (Deutsche Grammofon - 2006).
Musica moderna composta da Turnage, Gruber, etc, eseguita con grande padronanza e scioltezza. Un trombettista che può suonare musica classica da Handel ai giorni nostri.
08. Paul Bley - Live in Mondsee (ECM - 2007).
Bley ha il coraggio di suonare cose strane, cose che poi saranno di ispirazione per altri. Come Ornette, spinge la musica verso nuovi orizzonti.
09. Oscar Peterson - Night Train (Verve - 1962).
Il trio di Oscar al top. L’interplay in questo disco è clamoroso.
10. Jan Johansson - Jazz på Svenska (Heptagon - 1961).
Pianista svedese morto in un incidente stradale nel 1968. Registrò numerosi dischi affascinanti, questo divenne il suo hit. Vecchie canzoni della tradizione rivisitate e ancora molto amate dagli svedesi.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







