Home » Articoli » Album Review » Iva Bittová: Iva Bittová
Iva Bittová: Iva Bittová
Si tratta di fatto di un lavoro unico e affascinante, un vero esempio di opera che trae dalla sua originale inclassificabilità una parte del proprio carisma. La Bittová vi si esprime in totale solitudine, cantando e accompagnandosi perlopiù con il violino, ma occasionalmente - come nel toccante e sospeso brano di apertura - anche alla kalimba. Le dodici tracce sono denominate solamente "Fragments" e numerate in ordine crescente. Le musiche, con una sola eccezione, sono di sua realizzazione, così come i testi, a esclusione dei frammenti III (di Gertrude Stein) e VII (di Chris Cutler).
La cifra, come detto, non è incasellabile sotto nessuna etichetta: ci sono ricerca classico-contemporanea e tradizione popolare, improvvisazione e minimalismo, attenta progettazione e spontanea creatività. C'è, soprattutto, un'artista dalle molte esperienze diverse e che ha perciò nel proprio bagaglio altrettante cose originali da offrire, amalgamate grazie alla personalità stessa che le conserva - la sua.
Come tutte le opere singolari, anche questo disco richiede un ascolto attento e privo di pregiudizi, sebbene sia comunque di fruibilità immediata, non incedendo mai in virtuosismi fini a se stessi o eccessi di sperimentazione sonora e vocale: tanto il canto, quanto il violino non abbandonano mai la liricità, anche quando - quasi sempre - sia condotta e interpretata secondo criteri personalissimi e inusitati.
Disco di grande appeal, interessantissimo per tutti gli amanti della musica tout court.
Track Listing
Fragment I; Fragment II; Fragment III; Fragment IV; Fragment V; Fragment VI; Fragment VII; Fragment VIII; Fragment IX; Fragment X; Fragment XI; Fragment XII.
Personnel
Iva Bittova
vocalsIva Bittovà: violin, voice, kalimba.
Album information
Title: Iva Bittova | Year Released: 2013 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









