Home » Articoli » Album Review » Lapslap: Itch
Lapslap: Itch
Le dieci tracce sonore di Itch, primo album per la Leo Records, intervallano parti puramente acustiche, con piano, sassofono, tromba che procedono sui ‘canoni’ dell’impro-free, a veri e propri naufragi sonori nei laptop e sintetizzatori.
Ma se la sola intelaiatura elettronica di Edwards e Parker di per sè direbbe poca cosa perchè pare ripercorre strade già sentite, decisamente più tagliente e stimolante è l’apporto della pianista austriaca Karin Schistek. Grazie alla sua esperienza di improvvisatrice e sinesteta (ragion per cui molte tracce di Itch fanno riferimento a colori), Schistek con le sue incursioni nella cassa del piano ribalta decisamente le strategie elettro-acustiche di Edwards e Parker conferendo al tutto un apporto di grande interesse.
La sostanza c’è. Pruriginosa, come vuole che sia il trio!
Track Listing
01. Not cheddar but; 02. spoons; 03. sloppy lips; 04. nailed; 05. honk; 06. hungry; 07. schweigen; 08. scratchy; 09. motor mouth; 10. rhapsody in light yellow.
Personnel
Michael Edwards
saxophoneMichael Edwards (sassofoni tenore e soprano, computer, midi wind controller); Martin Parker tromba, computer); Karin Schistek (piano, sintetizzatori).
Album information
Title: Itch | Year Released: 2009 | Record Label: Leo Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







