Home » Articoli » Album Review » Paul Rutherford - Philipp Wachsmann - Barry Guy: Iskra 1...

1

Paul Rutherford - Philipp Wachsmann - Barry Guy: Iskra 1903: Chapter Two: 1981-3

By

View read count
Paul Rutherford - Philipp Wachsmann - Barry Guy: Iskra 1903: Chapter Two: 1981-3
Il triplo CD in esame documenta alcune registrazioni realizzate dal vivo, nei primi anni ’80, da Iskra 1903, dopo che il precedente cofanetto Chapter One: 1970-1972 aveva illustrato, in modo non meno esauriente, la prima edizione del gruppo.

In questa nuova incarnazione, Philipp Wachsann subentra a Derek Bailey, affiancando i membri “storici” Paul Rutherford e Barry Guy.

E’ merito proprio del violinista avere disseppellito dagli archivi queste incisioni, che consentono di avere un’idea sufficientemente ampia della musica prodotta dalla seconda fase di Iskra 1903, finora mai documentata.

Complice un bilanciamento dei suoni non proprio equilibrato, l’ascolto si concentra prevalentemente su Rutherford, la cui ricerca raggiunge livelli eccellenti tanto sui suoni del trombone in “Eiverl” e in “Vendia” (dove utilizza un tamburello come sordina), quanto sull’euphonium (di cui mostra un’ampia tavolozza timbrica in “Phelgstar”).

Questi tre CD mostrano con grande chiarezza i motivi per cui Iskra è una pietra miliare della ricerca in ambito improvvisativo: l’assenza di un batterista - caratteristica che spiega, al meno in parte, la qualità volatile e ariosa della musica , l’impiego frequente di passaggi a bassa soglia di volume (con un anticipo piuttosto netto su ciò che oggi è diventato un luogo comune) - oltre all’uso di apparecchiature elettroniche usate da ciascuno dei tre musicisti.

Mentre Wachsmann utilizza un sistema da lui stesso progettato, Guy e Rutherford si avvalgono di attrezzature costruite da Ian Mackintosh: tutti e tre mirano a integrare l’elettronica con i rispettivi strumenti, piuttosto che a giocare sul contrasto tra le due fonti sonore, malgrado le risorse fornite dalla tecnologia dell’epoca producessero risultati a volte troppo metallici ed obsoleti.

A conferire valore aggiunto ai CD, è l’intervento di Evan Parker, ospite nella traccia finale, “Epis,” del marzo 1983, che, forse a prezzo della perdita di coesione generale, offre una gamma espressiva ineguagliata.

La ricchezza di questo inarrestabile flusso sonoro merita di essere assaporata e digerita nel tempo, con la necessaria attenzione, così da poter apprezzare i dettagli sempre nuovi che ogni ascolto regala.

Track Listing

CD 1: 01. Dieptaur (26:32); 02. Phelgstart (26:54); 03. Panshanton (24.13). CD 2: 01. Veprol (24:36); 02. Eiverl (08:02); 03. Emingha (28:55); 04. Marib (06:14) CD 3: 01. Stoleri (35:24); 02. Vendia (24:12); 03. Epis (16:34).

Personnel

Paul Rutherford (trombone, elettronica, euphonium, tamburello); Philipp Wachsmann (violino, elettronica); Barry Guy (contrabbasso, elettronica); Evan Parker (sax tenore in CD 3, traccia n. 3)

Album information

Title: Iskra 1903: Chapter Two: 1981-3 | Year Released: 2007 | Record Label: Emanem

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.