Home » Articoli » Album Review » Mirco Mariottini: Ipazia Live

1

Mirco Mariottini: Ipazia Live

By

View read count
Mirco Mariottini: Ipazia Live
Registrato dal vivo nell'estate del 2021 sulla piazza di Arcidosso, paese alle pendici di quel Monte Amiata ove erano avvenute le gesta di Davide Lazzaretti a cui Mirco Mariottini qualche anno fa aveva dedicato l'album Visioni in musica. Sugli scritti di David Lazzaretti, questo nuovo lavoro del clarinettista toscano è stavolta ispirato a Ipazia, una delle "città invisibili" di Italo Calvino, e allo stesso tempo dedicato all'omonima, mitica filosofa e matematica egiziana, vissuta nel IV secolo ad Alessandria e lì trucidata da fanatici religiosi in quanto donna e non cristiana.

Alla testa di una formazione tutta toscana nella quale spicca il pianista Alessandro Lanzoni, Mariottini presenta sette composizioni, narrazioni dai tempi perlopiù medi e dalle atmosfere ora dolenti, ora drammatiche. Il brano di apertura, "Loop," è un po' più teso dei successivi, cosa che si percepisce soprattutto prima nella narrazione tematica del clarinetto, poi nella sua improvvisazione, preceduta da un più sospeso episodio del piano, rafforzato solo dall'intenso lavoro alla batteria di Paolo Corsi. La successiva "Looking for You in the Night" è invece una dolente deambulazione interpretata da Mariottini al clarinetto basso, che rende così i colori del titolo, sulla spinta di contrabbasso e batteria; anche qui, il piano opera in contrasto virtuoso, rimanendo più astratto, ma con ciò contribuendo all'atmosfera.

Dopo un brano nuovamente più teso, specie per l'improvvisazione veloce e acida di Mariottini al clarone e per il lungo assolo di batteria di Corsi sostenuto efficacemente dal pianoforte, il brano che titola il lavoro si apre con una bella introduzione del piano e del contrabbasso archettato di Guido Zorn: l'atmosfera drammaticamente sospesa che dipingono è il trampolino per l'ingresso del clarinetto del leader, lirico e malinconico nell'esposizione del tema, poi più aggressivo nell'improvvisazione, alla quale prendono però parte anche gli altri tre musicisti, svolgendo qualcosa che va oltre il mero supporto ritmico.

Episodio più aperto e tradizionale, "Dancing Around You" si sviluppa tutto come una danza dai gusti mediterranei, con un bell'assolo di Zorn, mentre "Lullaby for Tony" è, a parere di chi scrive, il momento più altro del lavoro: fin dall'inizio liricamente dolente, vede clarinetto e pianoforte portare avanti assieme una bellissima melodia, fino al solo di Lanzoni, che riprende l'atmosfera dolente rallentando i tempi e rarefacendo le note, ma anche introducendo qua e là splendidi e sorprendenti scarti; il successivo assolo del clarinetto riprende direttamente la conclusione del piano, ma pian piano s'impenna, facendosi più veloce e aggressivo, scartando anche lui di ottava o di tonalità, senza però perdere drammaticità e dolenza; c'è tempo per un breve assolo di Zorn e per la ripresa del tema, a completare dieci minuti di pura bellezza.

"Hunt," brano più classicamente modern jazz, conclude il bell'album, ricco come si è visto di momenti notevolissimi, ispirato e ottimamente eseguito. Avevamo avuto occasione di ascoltare e apprezzare la formazione dal vivo a MetJazz 2022, il disco conferma e persino migliora le ottime impressione allora avute.

Track Listing

Loop; Looking for You in the Night; Serial Point; Ipazia; Dancing Around You; Lullaby for Tony; Hunt.

Personnel

Album information

Title: Ipazia Live | Year Released: 2024 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.