Home » Articoli » Album Review » Mirco Mariottini: Visioni in musica sugli scritti di Dav...

1

Mirco Mariottini: Visioni in musica sugli scritti di David Lazzaretti

By

View read count
Mirco Mariottini: Visioni in musica sugli scritti di David Lazzaretti
È un lavoro ben strano e singolare questo scritto e diretto da Mirco Mariottini, quanto strana e singolare fu la figura storica che lo ispira, quel David Lazzaretti da Arcidosso, visionario e libertario che dette vita a una comunità religiosa sul Monte Amiata, prima di essere scomunicato dalla Chiesa e ucciso dalle forze di polizia dell'Italia appena unita.

Il lavoro, che lo stesso Mariottini definisce una "Suite moderna," vede all'opera un ensemble piuttosto ampio, dodici elementi includenti anche una cantante, al quale si aggiungono la tromba di Giovanni Falzone, a lungo solista, e la voce recitante di Marco Baliani. Proprio quest'ultima risulta di fatto caratterizzante, in quanto gran parte delle undici tracce vengono introdotte dalla recitazione di brani tratti dagli scritti di Lazzaretti, cosicché la parte musicale appare come uno sviluppo, emotivamente descrittivo, del contenuto verbale.

Lo stile è difficilmente etichettabile (a ragione Mariottini rivendica anche per la musica il libertarismo di Lazzaretti), visto che l'interazione tra musica e parola è piuttosto atipica e che la musica stessa è composita, alternando momenti classico cameristici -in particolare per le sonorità degli archi -ad altri da big band evansiana: si ascolti per esempio l'elaborazione strumentale di "L'ultimo insegnamento" e il lavoro di elettronica, chitarra elettrica e tastiera sulla lunga improvvisazione della tromba di Falzone. Una varietà sempre finalizzata all'illustrazione della vicenda di Lazzaretti e nella quale, comunque, svetta il suono del trombettista siciliano, il quale rispetto al suo solito modera parzialmente la propria voce dal punto di vista dell'intensità dinamica, non però da quello della qualità espressiva.

Tre dei brani -"Nei pensieri del giorno," "Coi suoi occhi" e la conclusiva "Me con te" -sono cantati, su testi di di Toni Carli (l'ultimo in collaborazione con Giulia Galiani) e con l'interpretazione di Giulia Galliani, sorta di inni in forma di canzone, in equilibrio tra il jazz e la tradizione.

Meritorio per l'importanza che ha ricordare e celebrare una personalità suggestiva ed enigmatica, ancorché discussa, qual è quella di Lazzaretti, il CD è originale dal punto di vista dell'organizzazione della musica e presenta momenti di notevole interesse.

Track Listing

Lux Vivens; Campo di Cristo; Nei pensieri del giorno; Sul nome David Lazzaretti; Fine del mondo; Legge del diritto; Liberazione; Esortazione; Coi suoi occhi; L'ultimo insegnamento; Me con te.

Personnel

Mirco Mariottini: conduction; Marco Baliani: voice; Giovanni Falzone: trumpet, electronics; Giulia Galliani: voice; Sara Ceccarelli: flute; Gaetano Schipani: oboe; Evita Balducci: clarinet; Piero Bronzi: alto saxophone; Francesco Vichi: tenor saxophone; Katia Moling: viola; Andrea Beninati: cello; Andrea Mucciarelli: guitar; Marco La Torraca: piano; Giovanni Miatto: bass; Paolo Corsi: drums.

Album information

Title: Visioni in musica sugli scritti di David Lazzaretti | Year Released: 2016 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.