Home » Articoli » Album Review » Sébastien Bonniau Trio: Inƒundibuliƒorme

Sébastien Bonniau Trio: Inƒundibuliƒorme

By

View read count
Sébastien Bonniau Trio: Inƒundibuliƒorme
Unisce attitudine rock e approccio di derivazione jazzistica la scaletta messa a punto da Sébastien Bonniau per il suo lavoro in trio dal titolo enigmatico Inƒundibuliƒorme.

Si tratta di un assetto che fa leva sulle sonorità elettriche del basso di Guillaume Antonicelli e dei chitarristi ospiti - come Frédéric Balsarin che lascia una profonda traccia del suo passaggio in "Mutante," - e nel quale quasi tutti i primi piani sono a favore del vibrafono del leader. La scrittura di Bonniau prevede melodie cantabili, fatte di molte note snocciolate con semplicità, e che non deragliano mai da un binario espressivo basato su ritmi medio-veloci. Dimostrazione chiara di questa attitudine la possiamo riscontrare in "Lande," brano dal carattere romantico e sognante, e in altri episodi dal sapore più frizzante, come in "Le café est notre ami". A conti fatti però affiora una certa monotonia, che magari non problematica per gli amanti delle atmosfere votate alla fusione di suoni acustici ed elettrici, ma meno attraente per chi ha voglia di ascolti più originali.

L'album conosce i suoi momenti migliori quando entra in gioco la marimba di Jean-Luc Rimey-Meille, che in alcuni brani riesce ad infondere un po' di freschezza negli ambienti vagamente anacronistici creati dal trio. La conclusiva versione di "Red," il brano reso famoso dai King Crimson, aggiunge appeal al contesto generale.

Track Listing

1. Les loups ne se mangent pas entre eux; 2. Invective designophone; 3. Outback; 4. Mutante; 5. Infindibuliforme; 6. Echidna’s Arf of You/Don’t You Ever Wash That Thing; 7. Lande; 8. Le café est notre ami; 9. Red.

Personnel

Sébastien Bonniau: vibrafono; Guillaume Antonicelli: basso elettrico; Attilio Terlizzi: batteria. Ospiti: Frédéric Balsarin: chitarra in #4; Pierre-Jean Gaucher: chitarra in #3, #9; Jean-Luc Rimey-Meille: marimba in #4, #6, #9; Nicolas Casanova: corno francese in #7.

Album information

Title: Inƒundibuliƒorme | Year Released: 2013 | Record Label: Wide Sound

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.