Home » Articoli » Album Review » Terry Day: Interruptions

1

Terry Day: Interruptions

By

View read count
Terry Day: Interruptions
Bisognerebbe candidarsi a scrivere presto una biografia romanzata del signor Terry Day, da Hemel Hempstead, Regno Unito, classe 1940.

Polistrumentista, cantante, compositore, pittore, cuoco, forse anche entomologo e chissà cos’altro. Musicista d’orchestre da ballo a cavallo dei Cinquanta e dei Sessanta, proprio dal 1960 in poi inizia ad interessarsi alla musica d’avanguardia che “contamina” e trasporta in mille avventure rock-pop perpetrate poi lungo tutto l’arco dei creativi Settanta.

Funambolico dissacratore di ogni tipologia di strumento musicale, Day gioca, letteralmente, in questa sorta di immancabile parafernalia musicale, appena pubblicata dalla Emanem britannica. Interruptions è un sampler di tracce inedite raccolte fra il 1978 e il 1981: multi-tracks, soli, parole e “capricci” sonori fatti di ritmo e suo contrario, armonia e suo contrario, carezze e rutti, ottimismo e pessimismo, ironia e rigore che solo l‘inarrivabile “The Wire” (una tra le più intelligenti riviste musicali oggi esistenti al mondo) potrebbe - sino in fondo - riuscire a recensire “geneticamente” con la massima dovizia di particolari.

Trentadue brani trentadue che nemmeno Andy Partridge sarebbe riuscito a mettere insieme con tale rigorosa “pazzia”: batteria e mandolini, kazoo e sintetizzatori, Christmas blowers e Bottleneck, violoncelli e flauti cinesi, bamboo e cornamuse, giocattoli e pianoforte africano, voce e palline da ping pong. Il tutto registrato a casa di amici, in irriverenti pub della campagna inglese, lungo rumorose strade di Amsterdam o in asettici studi di registrazione britannici. Follie di quelle da interpretare per il loro immaginifico verso giusto e che danno una straordinaria esemplificazione di ciò che potrebbe essere il vero e totale significato di “improvvisazione creativa”. Per pochi e, per di più, assolutamente cultori delle cose “made in Britain

Personnel

Album information

Title: Interruptions | Year Released: 2006 | Record Label: Unknown label

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.