Home » Articoli » Album Review » Malcolm Braff: Inside
Malcolm Braff: Inside
In "Crimson Waves" il canto di Aurelie Emery è un inno alla vita, alla semplicità delle cose e alla bellezza che si trova dentro ognuno di noi. "Sexi M.F." è un Prince come non lo avete mai sentito, melodia e sincopi ritmiche che si attorcigliano con movimenti beffardi. "Emphaty for the Devil" è omaggio alla musica del diavolo, canonico, rigoroso, quasi ossessivo. In "The Mirror (partido alto)" samba, funky e gospel si incontrano in una miscela esplosiva. "Mantra" è omaggio alla musica indiana, alla reiterazione ipnotica delle sue figure ritmiche con un finale che confluisce significativamente nel ritornello di A Love Supreme. "Berimbau" è il Brasile di Baden Powell che viaggia attraverso i cinque continenti veicolato dal pianoforte di Braff.
Già il pianismo di Braff, ritmicamente esuberante, con un lavoro della mano sinistra formidabile, melodicamente significativo, con qualche incursione nei territori del free e imprevedibili distribuzione di dissonanze. Interessante la presenza del basso elettrico di Reggie Washington, che alimenta ulteriormente la carica di energia e la vitalità del flusso musicale, sia attraverso la tecnica dello slap sia producendo sonorità simili più tradizionali strumenti etnici. In mezzo a questa giungla di suoni e di colori due brani in piano solo, nei quali Braff rivela il lato intimista, a suo modo romantico, entrando con dolcezza in un mondo musicale ricco di poesia.
Track Listing
01. Crimson Waves ((Braff/Emery); 02. Sexy M.F. (Prince); 03. Emphaty for the Devil; 04. The Mirror (partido alto); 05. Tied to Tide; 06. Mantra; 07. Berimbau (B.Powell); 08. Dance of the Planets; 09. Dance of the Fireflies; 10. Yay!; 11. Dawn. Tutte le composizioni sono di Malcolm Braff tranne quelle indicate.
Personnel
Malcolm Braff
pianoMalcolm Braff (piano); Reggie Washington (basso elettrico); Lukas Koenig (batteria); Aurelie Emery (voce) in # 1.
Album information
Title: Inside | Year Released: 2011
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







