Home » Articoli » Album Review » Ingrid & Christine Jensen: Infinitude

Ingrid & Christine Jensen: Infinitude

By

View read count
Ingrid & Christine Jensen: Infinitude
Primo CD a firma congiunta delle due sorelle canadesi Ingrid e Christine Jensen, navigata trombettista con esperienze nella Vienna Art Orchestra e in quella di Maria Schneider la prima, sassofonista di quattro anni più giovane la seconda. Le due musiciste in realtà avevano collaborato spesso, ma questa è la prima occasione in cui si dividono onori e oneri di un album, del quale Ingrid Jensen firma cinque dei dieci brani, Christine tre, mentre i rimanenti sono uno di Ben Monder, prestigioso partner della formazione, e l'altro -a mo' di omaggio -del loro connazionale Kenny Wheeler.

Infinitude è un lavoro di jazz moderno, innervato da un lato dal colore nordico e dall'altro dall'avanguardia statunitense. Parte, diciamo così, lentamente, con dei brani relativamente tradizionali, nei quali Ingrid Jensen ha modo di mostrare le sue qualità strumentali, usando la tromba ora liricamente, ora in modo più teso, talvolta anche con l'impiego della sordina, mentre la sorella Christine lavora al sax contralto in modo tutto sommato più tradizionale, ancorché elegante ed espressivo. Tra le due si inserisce spesso Monder, colorando lo sfondo di striature vagamente rock e prendendo dei lunghi assoli, non banali ma forse talvolta un po' invadenti.

L'album si impenna però alla quinta traccia -"Duo Space," della trombettista -nella quale lo scenario si fa più complesso e astratto, con chitarra ed elettronica che accompagnano e rendono eteree le linee dei due fiati, affiancati e/o alternati. Dopo "Old Time," omaggio a Wheeler, "Hopes Trail," della sassofonista, torna sì su un piano più liricamente tradizionale, ma il tema azzeccatissimo e l'eccellente interazione delle due sorelle ne fa uno dei momenti più toccanti del lavoro.

Da menzionare l'elaborata conclusione del lavoro, "Dots and Braids," che come da titolo è frammentata e articolata, sviluppandosi su atmosfere tra il brumoso e il crepuscolare.

Album di ascolto immediato, ancorché piuttosto strutturato e con un clima molto personale.

Track Listing

Blue Yonder; Swirlaround; Echolalia; Octofolk; Duo Space; Old Time; Hopes Trail; Trio: Garden Hour; Margareta; Dots and Braids.

Personnel

Ingrid Jensen: trumpet, effects, kalimba, melodica; Christine Jensen: soprano and alto saxophone; Ben Monder: guitar, hammertone; Fraser Hollins: bass; Jon Wikan: drums.

Album information

Title: Infinitude | Year Released: 2017 | Record Label: Whirlwind Recordings Ltd

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.