Home » Articoli » Album Review » Indigo Kid: Indigo Kid
Indigo Kid: Indigo Kid
A condurlo sui sentieri di una pacata convivialità, di una serena riflessione sulla forza vitale della natura, sull'importanza delle proprie radici culturali e della musica come inno a tutto ciò che ci circonda, è il giovane chitarrista britannico, Dan Messore, autore di tutti i brani ad eccezione del classico "The Man I Love"( insolita e affascinante versione). La band (completata da Tim Harries membro, come Ballamy, del Bill Brudford's Earthworks e dal giovanissimo batterista gallese Gethin Jones) si chiama Indigo Kid e questo è il loro omonimo album di debutto.
Il suono della chitarra di Messore è morbido, caldo, solo a tratti cristallino, il fraseggio sinuoso, come sinuose sono le composizioni, dalla prevalente struttura a ballad con inflessioni folk. Nessun pericolo di calma piatta, però, perché spazi e pause sono attraversati da piccoli brividi di tensione sottesa, e i musicisti si insinuano tra le maglie della scrittura con un senso dell'improvvisazione gentile ma obliquo. E poi Ballamy, sornione, sguardo luciferino appena accennato, con noncuranza e gran classe lascia affiorare, sopra ingannevoli fruscii di seta e di velluti, zampate che sanno di zolfo e che attraverso lenta combustione accendono il materiale di Indigo Kid.
Track Listing
First Light; Waitent Wantant; Mr Lepard; New Man New Place; Indigo Kid; Pages To A Friend; Ode To Gilly; The Man I Love; Bioluminescence.
Personnel
Dan Messore: guitar; Iain Ballamy: tenor saxophone; Tim Harries: bass; Gethin Jones: drums.
Album information
Title: Indigo Kid | Year Released: 2012 | Record Label: Babel Label
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







