Home » Articoli » Album Review » Tony Malaby Paloma Recio: Incantations

Tony Malaby Paloma Recio: Incantations

By

View read count
Tony Malaby Paloma Recio: Incantations
Grazia, ricerca, controllo. Queste le sicure basi sulle quali si muove il nuovo lavoro della personale "club band" del sassofonista Tony Malaby, sorta di vero must dei tempi del jazz moderno. All'opera è un quartetto di grandi talenti. Oltre al leader (al tenore e al soprano), rendono bellezza all'arte musicale Ben Monder alla chitarra, Eivind Opsvik al contrabbasso e Nasheet Waits, sempre più "batterista pensante" del jazz contemporaneo.

Ma il gruppo Paloma Recio, oltre ad essere una perfetta club band in stile newyorkese, è anche l'esemplificazione più totale dell'intimo di Malaby, che mai come in questa formazione riesce ad andare nel profondo della sua capacità creativa. Lirico e ispirato, il cinquantaduenne sassofonista di Tucson, è riuscito a costruire un perfetto combo, in equilibrio con le convenzioni jazzistiche odierne e dove riesce a mettere a fuoco la straordinaria tavolozza di colori di cui è da sempre ricca la sua musica. Talmente vasta da spesso non dare a vedere quale sia il profondo spessore espressivo che chi lo conosce a fondo, gli reputa da sempre, avvicinandolo di sovente agli espansivi mondi para-armonici di Albert Ayler.

Stile e fraseggio, unite a una tecnica prodigiosa fanno la cifra anche di questo notevole lavoro. Letteralmente caleidoscopico, l'interplay che Malaby riesce a creare in questo quartetto, è sul serio da valutare con profondo rispetto. Impressionista e modulare, l'incedere di ognuno dei quattro lunghi episodi di questo Incantations riesce a fornire una chiara idea delle empatie di cui può essere ricca la materia jazzistica tout-court.

Congeniali e meravigliosamente asserviti alla causa, sono poi i contributi idiomatici di tutti i primattori di questo quartetto a partire da quelli di Ben Monder, brillante appoggio "ambientale" e la sicura ed espressiva ritmica di Opsvik e Waits. "Smoky lounge-jazz" è riuscito a definire il risultato l'articolista Derek Stone: fra le tante aggettivazioni collezionate da questo gruppo, sicuramente una delle più accurate anche se il "fumoso" è ovviamente da collegare alle dense atmosfere dei jazz club quando la notte è più scura e più vicina è l'alba. Che poi le Incantatations del titolo siano anche state concesse alla Clean Feed portoghese rende la torta perfetta. Bop emozionale, poliritmico, distintivo, razionale. Ma anche melanconico e diversamente ritmico.

Insomma, un disco con queste caratteristiche non può passare inosservato. E nemmeno il signor Malaby, che viaggia ormai spedito nel cielo dei giusti. E ricorderemo certamente anche l'orgasmico finale dell'ultimo brano del lavoro (Procedure, vicino ai 18 minuti): cose che fanno bene alla mente e all'anima.

Grazie Malaby.

Track Listing

Glass; Artifact; Hive; Procedure.

Personnel

Tony Malaby
saxophone, tenor

Tony Malaby: sassofono (soprano, tenore); Ben Monder: chitarra; Eivind Opsvik: contrabbasso; Nasheet Waits: batteria.

Album information

Title: Incantations | Year Released: 2016 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.