Home » Articoli » Album Review » Andrea Centazzo - Roberto Ottaviano: In a Rainy Day

Andrea Centazzo - Roberto Ottaviano: In a Rainy Day

By

View read count
Andrea Centazzo - Roberto Ottaviano: In a Rainy Day
Trentacinque anni dopo il loro primo incontro e venticinque dopo la loro ultima collaborazione, Andrea Centazzo e Roberto Ottaviano tornano a suonare assieme, mettendo splendidamente a frutto le loro esperienze, nel tempo ben differenziatesi ma non per questo difficili da coniugare.

In a Rainy Day è stato registrato nel giugno del 2012 a Bologna, ma è poi stato missato, con sovraincisioni, a Long Island. Gran parte del lavoro è interamente improvvisato, mentre alcuni pezzi si muovono a partire da temi ora dell'uno, ora dell'altro dei protagonisti. Stile e atmosfere, invece, sono difficili da etichettare, proprio per la profusione di spunti ed esperienze che vi convergono: le ricerche timbriche di Lacy (i due In a Balinese Garden, A Kind Of Duke's Blue), le liriche improvvisazioni su sfondi evocativi di Surman (Mistery Man, The Train You Never Take), la libertà creativa del free, la tradizione sotto forma di citazioni sparse tra le righe, gli ironici campionamenti, l'uso suggestivo dell'elettronica.

Le dieci tracce che ne vengono fuori sono altrettanti affascinanti racconti, complessi ma sempre immediati, spesso privi di precise strutture ma mai caotici, marcati dal suono cristallino di Ottaviano - uno dei nostri più grandi sopranisti, fatto troppo spesso dimenticato - e dalla creatività costantemente cangiante delle percussioni di Centazzo. Un perfetto intreccio di ritmica e lirismo che fa di In a Rainy Day un disco notevole, che cambia aspetto ad ogni ascolto.

Personnel

Andrea Centazzo
percussion

Album information

Title: GUITARS TWO | Year Released: 2020 | Record Label: Ictus Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.