Home » Articoli » Album Review » Bugge Wesseltoft: IM

1

Bugge Wesseltoft: IM

By

View read count
Bugge Wesseltoft: IM
Il fondatore dell'etichetta Jazzland, dopo anni di album collettivi basati su elettronica e tastiere, ritorna, con questo IM, a sonorità più intimiste, solitarie ed acustiche.

Non si tratta però di un disco rigorosamente acustico, ma di accurate e raffinate sequenze al pianofotorte alternate a registrazioni sul campo (l'Africa e le sue guerre sulle frequenze della BBC - come ben illustrato sulle note di copertina), a tratti di cultura e musica Sami (con Mari Boine Persen) e componenti soul, tipiche della sua etichetta. .

A dieci anni di distanza dall'album New Conception of Jazz, Wesseltoft realizza un disco di grande qualità e spessore, ancora una volta innovativo e di rottura con la tradizione.

Conoscendo la cifra stilistica di Bugge e della sua formazione più rappresentativa (New Conception of Jazz) viene da azzardare la definizione di "disco in piano solo" altrimenti blasfema: a metà infatti c'è un brano cantato e durante tutto il disco si ripetono le incursioni elettroniche che, per quanto più minimal del solito, sono comunque molto distanti dall'acustica del piano solo di un Koln Concert.

L'inizio è solenne e la dominante acustica non ne riduce la potenza, gradatamente il piano lascia spazio a sovraincisioni, a voci... in un lento crescendo.

Le composizioni hanno una struttura piuttosto semplice e colpiscono per densità emotiva, mai per ricerca virtuosa.

Nel finale è nuovamente il pianoforte ad assumere ruolo centrale, ma sempre con rigore e grande senso della misura.

Bugge, come tutti i grandi personaggi di svolta e di frontiera nella storia del jazz, divide: o lo ami o lo odi, e non esistono mezze misure per definirlo.

Un'esortazione ai più accaniti oppositori del genere: mettete da parte i pregiudizi e lasciatevi andare... ne varrà la pena (per leggere l'intervista a Wesseltoft clicca qui).

Track Listing

1. Black Pearl Makes Dream - 06:08; 2. Wy - 05:58; 3. Delmager - 05:24; 4. Yoyk - 05:04; 5. Hit - 02:25; 6. Min By - 05:54; 7. Vidde - 04:00; 8. Fot - 04:11; 9. Im - 07:28; 10. Road Home - 03:28. Tutte le composizioni sono di Bugge Wesseltoft.

Personnel

Bugge Wesseltoft (pianoforte, Rhodes mod. Suitcase 1971, Prophet 5, elettronica “live” e percussioni); Mari Boine Persen (voce e percussioni traccia 4).

Album information

Title: IM | Year Released: 2008 | Record Label: Jazzland Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Bugge Wesseltoft Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.