Home » Articoli » Album Review » Michele Di Toro Trio: Il passo del gatto

2

Michele Di Toro Trio: Il passo del gatto

By

View read count
Michele Di Toro Trio: Il passo del gatto
Classe ’74, il pianista Michele Di Toro vanta già un curriculum di prim’ordine: diploma di conservatorio con pieni voti; perfezionamento presso l’Ecole Normale de Musique di Parigi; apprezzamenti da parte di prestigiosi maestri e colleghi, tra cui Maurizio Pollini ed Enrico Pieranunzi.

A giudicare dal disco per l’Abeat, è un’investitura pienamente meritata, che fa ben sperare per le sorti del pianismo jazz italiano. Di Toro ha infatti il raro dono di saper mettere a frutto la sensibilità e la sapienza del mondo eurocolto al servizio del jazz.

A cominciare dal tocco limpido e cristallino, per nulla imprigionato da una pronuncia genericamente classicheggiante. Detto in poche parole, la sua è una superba pronuncia idiomatica del repertorio interpretato, ravvivata dall’impronta jazzistica.

Dieci sono le tracce di questo suo primo disco da leader, per disvelare al grande pubblico un talento destinato a grandi successi anche nel mondo delle musiche improvvisate. Le pervade un limpido eloquio di base, superbamente innestato su un fluido swing, al quale contribuiscono non poco gli altri due eccellenti compagni di viaggio: Yuri Goloubev al contrabbasso e Marco Zanoli alla batteria. Ne discende un solido interplay, per dar vita ad una musica ispirata e d’alto livello.

Altra nota positiva, l’aver messo da parte gli standard in favore di un pensiero compositivo originale, che si apre agli squarci inconsueti della suite e della composizione di più ampio respiro. Un contributo esteso a tutti e tre musicisti, che denota spirito di gruppo, condivisione del progetto ed empatia collettiva.

Notevole anche l’interpretazione dell’ultimo brano (“Inner Sides”), con l’aggiunta del trombettista Piergiorgio Miotto. Potrebbe essere un’idea futuribile, quella di far diventare un quartetto questa già interessante formazione italo-russa.

Track Listing

01. Chorale 1 (Y. Goloubev); 02. L’istante perduto (M. Di Toro); 03. L’ultimo giorno in via Palazzi (M. Di Toro); 04. Reynold’s Law (Y. Goloubev); 05. The Night Gone By (E. Pieranunzi); 06. Odd Notes Suite (M. Di Toro); 07. Il passo del gatto (M. Zenoli); 08. Returning (Y. Goloubev); 09. Remote Wisper (M. Di Toro); 10. Inner Sides (Y. Goloubev).

Personnel

Michele Di Toro (pianoforte); Yuri Goloubev (contrabbasso); Marco Zanoli (batteria); Piergiorgio Motta (tromba) nel brano n. 10.

Album information

Title: Il passo del gatto | Year Released: 2007 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.