Home »
Articoli » Album Review » Animalunga: Il mio posto nel mondo
Animalunga: Il mio posto nel mondo
Trio piemontese dall’atipica composizione, con il contrabbasso di Aldo Mella a supportare ritmicamente due tastiere - il pianoforte di Alberto Tafuri e la fisarmonica Roberto Bongianino - Animalunga unisce personalità musicali tra loro molto diverse: Mella è infatti un esperto jazzista, contrabassista del New Quartet di Franco D’Andrea; Tafuri ha al suo attivo collaborazioni con alcuni cantanti italiani di primissimo piano, come Fabrizio De André (in Anime salve), Fiorella Mannoia, Jovanotti, Enrico Ruggeri; Bongianino, il più giovane, ha lavorato in ambiti diversi e, oltre che fisarmonicista, è chitarrista appassionato di blues.
Il risultato è un disco fresco, nel quale i suoni si intrecciano dialogando con molta naturalezza, gli elementi melodici - ben presenti in tracce come “Animalunga” o “Troppo amore” - si fondono con i ritmi jazz, anche grazie a qualche reminiscenza latin, importata di soppiatto dalla fisarmonica.
Ottima la prova dei tra musicisti, con Mella che fa valere la sua esperienza nel jazz (si ascolti la bella introduzione a “Tina & Julio”), Tafuri che gioca molto (e bene) con il lirismo, ma anche con il blues (vedi il solo in "Parole non dette"), Bongianino che, con uno stile strumentale sobrio ma non standardizzato e l'impiego del bandoneon accanto alla fisarmonica, svolge ottimamente in ruolo di “estraneo” valore aggiunto.
Una formazione interessante e da seguire.
Track Listing
1. Troppo amore (Tafuri) - 8:25; 2. Segundo (Mella) - 5:44; 3. 8+6 anni fa (Tafuri) - 5:12; 4. Animalunga (Mella) - 4:35; 5. Testa
di ruggine (Mella) - 6:56; 6. Tina & julio (Mella) - 9:01; 7. Parole non dette (Tafuri) - 6:50; 8. B’hoys and G’hals (Tafuri) - 7:44;
9. Il mio posto nel mondo (Tafuri) - 6:10.
Personnel
Aldo Mella (contrabbasso); Alberto Tafuri (pianoforte); Roberto Bongianino (fisarmonica, bandoneon).
Album information
Title: Il mio posto nel mondo
| Year Released: 2008
| Record Label: Tokyo Nights
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.