Home » Articoli » Film Review » Ike & Tina - On The Road 1971-72

Ike & Tina - On The Road 1971-72

Ike & Tina - On the Road 1971-72

Nadya & Bob Gruen

MVD Visual

Valutazione: 4 stelle

All'inizio degli anni settanta The Ike & Tina Turner Revue era al suo apice: i loro concerti erano un avvincente concentrato di rhythm & blues, rock e provocante sessualità che coniugavano il valore musicale (a tutt'oggi sottovalutato) di Ike, alla strepitosa voce di Tina e alla carica prorompente condivisa con le Ikettes.

Era stata un'idea di Ike quella di spingere il tradizionale ruolo delle coriste (anche quelle più dinamiche come le Vandellas di Martha Reeves) verso una provocante sessualità. Il chitarrista s'era differenziato dal modello tradizionale dei gruppi R&B (condiviso ancora nel 1965) e preferì restare in disparte, lasciando pieno spazio alla presenza femminile.

La scelta fu indovinata e divenne di dominio pubblico nel 1969, al seguito del tour americano dei Rolling Stones, quando la provocante versione d'apertura di Tina anticipò le scandalose performance di Millie Jackson, oltre che influenzare la presenza scenica dello stesso Mick Jagger.

Sono stati pubblicati negli anni alcuni video dei concerti di Ike & Tina Turner ma ciò che è raccolto in questo DVD è speciale. Aggiunge infatti i filmati inediti realizzati dal fotografo Bob Gruen e sua moglie Nadya nei tour del gruppo del 1971/72, presentando non solo le esibizioni sul palco ma il mondo privato: Tina che prova con le Ikettes parti vocali e nuovi passi di danza, scene di vita familiare con i figli, aspetti delle incisioni in studio, riprese durante i viaggi in auto, in autobus e in aereo con relative discussioni e scherzi, spezzoni d'intervista eccetera.

Bob Gruen aveva acquistato il primo videorecorder Sony a nastro, quando ancora le cassette dovevano essere inventate: registrava in bianco e nero ma permetteva di poter rivedere la registrazione immediatamente, cosa ancora inconcepibile. Comparata a quella odierna la qualità lascia a desiderare ma l'importanza della documentazione è elevata: troviamo infatti molti momenti del tour americano del 1972 nelle tappe di San Francisco, Fargo e nel Mississippi (filmati anche con una camera a 16mm dalla migliore qualità).

Tra i brani eseguiti on stage ci sono tutti i successi dell'epoca: da "Proud Mary" a "River Deep, Mountain High," da "I Want to Take You Higher" a "Respect" più magiche versioni di brani meno noti, come il blues "I Smell Trouble" dove la chitarra di Ike ha modo d'emergere.

Ottanta minuti di sferzante vitalità, non solo spettacolare.

Uno show che dovrebbe far riflettere sul valore musicale ancora intatto di quella proposta: ha costituito un modello per molti.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.