Home » Articoli » Album Review » Ergo: If Not Inertia
Ergo: If Not Inertia
Si capisce sin dal pezzo di apertura, che cresce lungo un asse sommatorio dominato da una sola nota ossessiva, su cui si aggiunge uno strumento alla volta, o quando i suoni si incontrano attraverso dissolvenze incrociate in pezzi basati su un solo accordo.
Così, da un semplice rintocco iniziale o dai numerosi lunghi tappeti del trombone (sempre come parte di un paesaggio articolato e non come solista in senso stretto), si arriva a una polifonia gigantesca ma in qualche modo sempre ancorata alla base di partenza nonostante i reiterati tentativi di fuga. Ecco perché il risultato alla fine ci sembra solcato sempre da un intimismo insistente, anche quando si alzano i volumi o quando gli interventi della Holvorson minano le fondamenta dell'architettura di Sroka e compagni.
Se vi viene in mente il minimalismo non siete fuori strada, solo che qui ci sono ampie e quiete divagazioni improvvisative ma anche una contemperanza tra dimensione elettroacustica e un nuovo sviluppo formale del jazz.
Alla fine dell'ascolto si coglie un'ispirazione molto ricercata e una sorta di forza descrittiva che sembra addentrarsi nelle profondità dell'attimo invece di svilupparsi in una narrazione.
Personnel
Brett Sroka
tromboneAlbum information
Title: If Not Inertia | Year Released: 2013 | Record Label: Cuneiform Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








