Home » Articoli » Album Review » Gene Segal: Hypnotic

Gene Segal: Hypnotic

By

View read count
Gene Segal: Hypnotic
Gene Segal è un chitarrista nato a Mosca ed è cresciuto a Brooklyn, in una famiglia di musicisti. Dopo aver studiato con illustri maestri e aver suonato con musicisti ben noti, giunge al suo primo album che lo vede impegnato in trio con batteria e organo, lasciando spazio in un paio di brani all'intervento di una piccola sezione fiati che aggiunge sapori interessanti anche grazie ad arrangiamenti ben congeniati.

Le atmosfere dell'album sono abbastanza varie anche se il linguaggio di base è quello del jazz-rock contemporaneo condito di gustose derive etniche molto ben calibrate. Segal dimostra di essere un ottimo chitarrista, certamente da tenere d'occhio. Anche a livello compositivo se la cava abbastanza bene e i dieci brani qui presentati sono veicoli mai banali per mettere in moto un trio affiatato e coeso. Forse qualche piccola smagliatura viene fuori nei momenti più rarefatti, quando il ritmo rallenta e si cercano aree eleganti di riflessione che rischiano di essere un po' stucchevoli.

Ma fortunatamente nella maggior parte dell'album l'energia che si sprigiona è frizzante e il fraseggio concitato del chitarrista richiama alla mente le escursioni di Scott Henderson (che Segal ha avuto come insegnate) e di Dave Fiuczynski. Il batterista Matt Kane picchia con il giusto furore e l'organo bollente di Sam Barsh funziona molto bene sia in funzione di raccordo, sia nelle urticanti uscite solistiche. Anche i fiati si fanno trovare pronti nelle due occasioni nelle quali sono chiamati in causa e allargano considerevolmente la tessitura strumentale, senza mettersi particolarmente in luce nei pochi spazi solistici che si trovano davanti.

Track Listing

01. Red Eyes; 02. Hypnotic; 03. Free Falls; 04. Alef; 05. Quiet; 06. Four Flights Up; 07. Captain Chaos; 08. In the Morning; 09. Blues Again; 10. Truth.

Personnel

Gene Segal (chitarra); Sam Barsh (organo); Matt Kane (batteria); Mike Sim (sax); Bryan Beninghove (sax); Jonathan Powell (tromba).

Album information

Title: Hypnotic | Year Released: 2010 | Record Label: Innova Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.