Home » Articoli » Album Review » Satoko Fujii: Hyaku: One Hundred Dreams

Satoko Fujii: Hyaku: One Hundred Dreams

By

View read count
Satoko Fujii: Hyaku: One Hundred Dreams
Inciso al DiMenna Center di New York nel settembre 2022, questo album è forse il migliore, il più importante e ambizioso, realizzato dalla pianista giapponese in tempi recenti (e sappiamo quanto corposa sia la sua produzione da un po' di anni in qua). Basta, da subito, scorrere i nomi coinvolti nel progetto (in special modo il "grande vecchio" Wadada Leo Smith) per rendersene conto. La musica, poi, ci toglie da ogni dubbio o imbarazzo: siamo di fronte a un lavoro perfettamente tornito (con quelle libertà, s'intende, che ulteriormente lo illuminano, qui come più o meno sempre accade, o dovrebbe accadere), intenzionale, strutturato con meticolosità, con quell'attenzione al dettaglio quanto al totale che non può mancare nel momento in cui si coinvolge un organico del genere (e magari, anche qui, in assoluto).

Ci sono situazioni di temperatura più squisitamente cameristica, alimentate in particolare dal fagotto ma anche da certi archettati di contrabbasso, e ci sono aperture più dirette, turgide, talora inclini all'antigrazioso, il tutto mirabilmente miscelato in un corpus globale che proprio nel suo non rigirare troppo a lungo attorno a stilemi (se così li possiamo chiamare) eccessivamente insistiti ha il suo principale pregio, la sua capacità di ergersi al titolo di opera nella sua accezione più nobile e qualificante.

Ognuno fa in pieno il suo dovere, sia allorché viene posto al centro del proscenio, sia quando deve comunque far sentire la propria voce (leggi: arricchire il totale di una significativa cifra individuale) negli insiemi. Disco prezioso e perfettamente conchiuso, quindi. Equilibrato proprio grazie a certi suoi (presunti) "squilibri."

Album della settimana.

Track Listing

One Hundred Dreams: Part 1; Part 2; Part 3; Part 4; Part 5.

Personnel

Album information

Title: Hyaku: One Hundred Dreams | Year Released: 2022 | Record Label: Libra Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.