Home » Articoli » Album Review » Nikki Iles: Hush

Nikki Iles: Hush

By

View read count
Nikki Iles: Hush
Arriva dall'Inghilterra arriva questo disco, sognante e delicato, di un trio di altissimo livello, quello capitanato dalla pianista britannica Nikki Iles e completato da due maestri americani quali Rufus Reid e Jeff Williams, che si fanno sedurre dall'idea di un disco alla Bill Evans in cui alla raffinatezza del tocco sul pianoforte si aggiunge l'interazione sottile della sezione ritmica, il dialogo paritario a tre, le linee solistiche del contrabbasso, i colori che la batteria sparge nel percorso, senza pensare al ritmo ed allo swing nel senso comune del termine.

Si tratta di un'estetica precisa che viene perseguita con due composizioni di Kenny Wheeler e Raloh Towner ed un paio di brani resi famosi dal pianista americano, ad esempio "Nardis" nelle diverse versioni dei suoi trii.

Nikki Iles sa gestire bene, come il suo modello, le armonie e sa costruire i brani con precisione ed una perfetta idea delle dinamiche all'interno di ogni esecuzione. Tutto appare costruito perfettamente, con un bel senso dell'architettura, senza momenti a vuoto o altri in cui si sta a cercare l'idea che infiammi il tutto. Ottime le composizioni della leader, le sognante "Meditations" e "The Incense of Colour" che chiude il disco e la più swingante "Hush".

Il disco è godibilissimo, la scelta delle composizioni e la sequenza con cui sono messe su disco rivelano un ottimo lavoro di produzione, le esecuzioni di altissimo livello tecnico. L'influenza dei trii di Bill Evans traspare ad ogni nota, ma viene tradotta in musica con rispetto e perizia. Per ascoltare novità dal punto di vista stilistico bisogna cercare altrove.

Track Listing

Everybody's Song But My Own; Meditations; Nardis; The Glide; You Must Believe in Spring / Spring Is Here; Hush; Hi Steve; In Your Own Sweet Way; The Incense of Colour.

Personnel

Nikki Iles: piano; Rufus Reid: double bass; Jeff Williams: drums.

Album information

Title: Hush | Year Released: 2012 | Record Label: Basho Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.