Home » Articoli » Album Review » Bravo Baboon: Humanify
Bravo Baboon: Humanify
Provenienti da differenti regioni italiane, i tre vivono da anni a Roma e si sono conosciuti frequentando i corsi del Saint Louis College of Music. Hanno iniziato a suonare per puro piacere, incontrando affinità nel comune amore per il jazz affrontato come un'arte che si alimenta della contemporaneità, senza chiusure.
In questo disco è evidente la centralità che assume il lavoro compositivo nella loro musica: ogni tema ha una chiara identità e si snoda con raffinatezza e gusto narrativo, assegnando precisi spazi ai contributi estemporanei. È anche chiara l'esigenza di comunicare col pubblico giovanile estraneo al jazz, aprendosi al groove e alle sonorità della Club Culture, con qualche occasionale riferimento alla fusion degli anni ottanta.
Tutto scorre con equilibrio e controllo delle dinamiche ma il ruolo estroverso della batteria e l'apporto di qualche ospite aggiungono varietà e incisività. Tra i brani più indicativi della loro estetica ricordiamo il serrato "Oversea," il successivo "Humanify," con l'efficace intervento della cantante Carolina Bubbico e il variopinto "Afrodanish," che spazia con fantasia tra reggae, jazz e neo soul. Il brano più caratterizzato jazzisticamente è "Na Ballad," col vivace assolo di Francesco Frattini alla tromba.
Track Listing
Oversea; Humanify; Na Ballad; Under the Bridge; Afrodanish; Forget to Be Present; I Heard You; Sometimes In May; Redwood; Space Donuts; A casa.
Personnel
Bravo Baboon
band / ensemble / orchestraGianluca Massetti
pianoDario Giacovelli
bassMoreno Maugliani
drumsFrancesco Frattini
trumpetSimone Alessandrini
saxophoneCarolina Bubbico
vocalsMauro Meddi: sound design.
Album information
Title: Humanify | Year Released: 2019 | Record Label: Auand Records
Tags
About Bravo Baboon
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








