Home » Articoli » Album Review » Cusa - Groder - Grosso - Miano: Human Pieces

Cusa - Groder - Grosso - Miano: Human Pieces

Cusa - Groder - Grosso - Miano: Human Pieces
Rientrato nella natia Sicilia dopo una lunga permanenza negli Stati Uniti, il pianista, compositore e didatta Tonino Miano non ha perso tempo e ha prontamente messo in piedi una formazione con due corregionali— Riccardo Grosso al contrabbasso e Francesco Cusa alla batteria—e un suo frequente collaboratore dell'area newyorchese—il trombettista Brian Groder.

L'album si articola su sette tracce, tutte di una certa ampiezza—la più lunga, "Skitties Heavy," supera i dieci minuti—e di notevole coerenza, pur nella loro mutevolezza. Il clima è brumoso, per non dire notturno, e richiama—seppur in forma "aggiornata"—musica libera d'altri tempi, per esempio quella, bellissima, con cui Nunzio Rotondo apriva lo sceneggiato televisivo su Nero Wolfe, alla fine degli anni Sessanta. A caratterizzarlo è infatti la tromba dell'ospite statunitense, dal tono al tempo stesso scabro e sospeso, che ben si sposa alle strutture astratte nella loro narratività e alla grande varietà stilistica del piano del leader. Groder è inoltre abilissimo nell'alternare passaggi nervosi, con fraseggi brevi e aggressivi (come nell'esordio dell'iniziale "Heart Kit"), ad altri più aperti, dove invece si distende in note lunghe evocative, talvolta persino liriche (come in "Neon Eyes").

È forse proprio il brano eponimo a riassumere la varietà e complessità degli scenari: l'apertura è affidata a un sensibile assolo della batteria di Cusa, ricco di pathos, cui si affianca brevemente il piano di Miano, con sonorità sospese e leggermente "sporche"; l'ingresso della tromba dipinge aspre linee narrative, subito doppiata dal contrabbasso, mentre i piatti creano uno sfondo onirico e il pianoforte si produce in convulse dissonanze; il prosieguo è un crescendo di liberi intrecci, nel quale la spinta del piano e della ritmica non distolgono la tromba dal suo percorso narrativo, reso singolare dai toni aspri, che giunge fino a una conclusione quieta, prodotta da progressivo diradarsi delle note di piano e contrabbasso.

Notevole per varietà anche la citata, lunga "Skittles Heavy," mentre "Twenty Fingers in a Pond" è un bel saggio di quanto la formazione possa esprimere anche in trio, senza la presenza di Broder, ove le qualità di Miano balzano in primo piano. Più in generale, colpisce la pariteticità del lavoro dei quattro, ben aldilà dell'apparente prevalenza di tromba e piano.

Eccellente lavoro, che unisce linearità melodica e libertà improvvisativa, che si apprezza a pieno ascoltandolo più volte, sebbene sia godibile fin da subito.

Track Listing

Heart Kit; Skittles Heavy; Neon Eyes; Hand in a Can; Human Pieces; Twenty Fingers in a Pond; Nails in the Sky.

Personnel

Album information

Title: Human Pieces | Year Released: 2022 | Record Label: Leo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.