Home » Articoli » Album Review » Slivovitz: Hubris
Slivovitz: Hubris
Con questo Hubris i napoletani Slivovitz tentano il colpo grosso con la complicità del boss della Moonjune Records, uno sciuscià ribattezzato Leonardo Pavkovic. Il quale, a dire il vero, ha radici più baresi che non napoletane, ma ha preso a cuore i ragazzi campani di questo gruppo e li sta pilotando con la solita perizia verso soddisfazioni che certamente non mancheranno.
La musica è un miscuglio di fusion mediterranea con influenze orientali nel fraseggio e nelle scelte armoniche. Su questo si innesta una ritmica pulsante, piena di energia, che prende spunto dalle inflessioni che arrivano da tutto il mondo, a volte dal continente americano, a volte da quello africano, a volte semplicemente da quello napoletano. Marcello Giannini si dimostra chitarrista capace di innescare il turbo quando serve e il sax di Santangelo non è certo da meno. Poi ci sono l'armonica, il violino e le voci. Le voci che ci accarezzano da destra e da sinistra, da sopra e da sotto. Rimane solo un dubbio: Ludovica è un nome napoletano?
Track Listing
01. Zorn A Surriento; 02. Caldo Bagno; 03. Mangiare; 04. Errore Di Parallasse; 05. Nè Carne; 06. Nè Pesce; 07. Dammi Un Besh O; 08. CO2; 09. (Stress) Sono Tranquillo Eppure Spesso Strillo; 10. Canguri In 5; 11. Tilde; 12. Sig M Rapito Dal Vento.
Personnel
Derek Di Perri (armonica); Riccardo Villari (violino); Pietro Santangelo (sax e voce); Ludovica Manzo (voce); Marcello Giannini (chitarre); Domenico Angarano (basso); Stefano Costanzo (batteria e percussioni). guests: Ugo Santangelo (chitarra); Marco Pezzenati (vibrafono); Giovanni Imparato (percussioni e voce).
Album information
Title: Hubris | Year Released: 2010 | Record Label: Moonjune Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








