Home » Articoli » Album Review » Jim Black Alasnoaxis: Houseplant

Jim Black Alasnoaxis: Houseplant

By

View read count
Jim Black Alasnoaxis: Houseplant
Houseplant è un flusso navigante di umori, di toni e scale.

Con "Inkionos" vengono ad intersecarsi diverse sensibilità acustiche, dai modi sordi e dai colori pastello. Ci sono poi momenti di delicato rock, che riportano all'esperienza Sonic Youth, come "Houseplant," una ballata trasognante e trasparente. Una ricerca attraverso la canzone che si esaurisce in maniera complessa, con il sassofono di Chris Speed che porta ancora lontano l'ascoltatore.

L'improvvisazione non è un fine, un feticcio e nemmeno un mezzo, piuttosto un sistema da utilizzare saltuariamente in musica, quando la fiducia tra i musicisti sia collaudata.

La bellezza trasognate di "Houseplant" prova a raccontare una alterità, una prospettiva libera, musicale, in cui ogni ascoltatore possa riconoscere un proprio momento, una propria esperienza. Dato che si tratta di canzoni, ma senza cantato, l'ascoltatore è invitato ad immaginare e canticchiare un suo testo. In questo, Houseplant è ancora un disco jazz.

Sono presenti momenti di ingenua bellezza come "Adbear," altra ballata elettrica, intrisa di passione e lirismo. Come gli altri brani, in quest'ultimo, il musicista prova a spingere all'eccesso l'espressione emotiva attraverso la melodia. Houseplant è un album di desideri e di sogni.

Dall'altra parte delle casse, sulla scrivania del pc, possiamo vedere grazie alle note suonate sempre con particolare attenzione, con dolcezza e delicatezza, il mondo sonoro di Jim Black e della sua band.

Track Listing

01. Inkionos; 02. Cahme; 03. Houseplant; 04. FYR; 05. Malomice; 06. Littel; 07. Elight; 08. Naluch; 09. Cadmium Waits; 10. Adbear; 11. Lowers in a Nine Sense; 12. Downsturm. Tutti i brani sono di Jim Black.

Personnel

Chris Speed
saxophone

Chris Speed (sassofono tenore); Hilmar Jensson (chitarra); Skùli Sverrisson (basso); Jim Black (batteria).

Album information

Title: Houseplant | Year Released: 2011 | Record Label: Winter & Winter

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Chris Speed Concerts

Nov 10 Mon
The Bad Plus
Solar Myth
Philadelphia, PA
Nov 10 Mon
The Bad Plus
Solar Myth
Philadelphia, PA

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.