Home » Articoli » Album Review » Plastic Septet: Horror Vacui

1

Plastic Septet: Horror Vacui

By

View read count
Plastic Septet: Horror Vacui
Davvero interessante il disco di questo settetto ungherese, ancora sconosciuto in Italia. È un vero peccato perché il jazz della splendida nazione danubiana si sviluppa a vista d'occhio con tratti originali, che tengono viva la ricca storia musicale, colta e folklorica, del Paese.

Il gruppo nasce nel 2005 come fusione di altri organici come i gruppi Plastic Ohara, il quartetto Brezo e il trio di Dániel Váczi. Le coordinate espressive della formazione si collocano tra jazz d'avanguardia, musica classica e tradizione popolare: il lavoro di scrittura è meticoloso e accurato con assoli sempre pertinenti allo sviluppo complessivo delle partiture. Alcuni musicisti (il clarinettista basso Keve Ablonczy, il chitarrista e autore di molti brani Gábor Brezovcsik e il percussionista Boglárka Fábry) sono musicisti con un lungo training classico alle spalle. Tutti gli altri sono più orientati all'improvvisazione di stampo jazzistico o folk.

Il risultato è spesso avvincente per la raffinatezza delle soluzioni armoniche e timbriche che evidenziano qualche assonanza con la musica degli Oregon ma si spingono anche sul terreno della libera improvvisazione. La musica si caratterizza la coerenza degli sviluppi tematici, i mutamenti di clima ed il vivace quanto irregolare dinamismo ritmico (con tempi spesso insoliti) che mantiene la tensione fino alla fine.

Pur lavorando in una logica complessiva alcuni solisti hanno modo di evidenziare le loro doti: il chitarrista Gábor Brezovcsik ed i sassofonisti Dániel Váczi e Gábor Lukács. Particolarmente raffinato il lavoro della sezione ritmica. Un gruppo e un disco che meritano attenzione.

Track Listing

01. Igor (Brezovcsik) - 1:48; 02. Camino A (Váczi) - 1:40; 03. Code 326 (Brezovcsik) - 6:05; 04. Mad I (Váczi) - 2:52; 05. Mad II (Váczi) - 3:46; 06. Mad III (Váczi) - 1:31; 07. Mad IV (Váczi) - 1:17; 08. Alamo (Brezovcsik) - 5:02; 09. Camino B (Váczi) - 2:05; 10. Mostly Harmless (Brezovcsik - Lukács) - 6:37; 11. Bill's Holiday (Brezovcsik) - 7:57; 12. Camino C (Váczi) - 1:03; 13. Akron (Váczi) - 5:54; 14. Camino D (Váczi) - 2:16; 15. Hochmec (Váczi) - 6:25; 16. Release (Brezovcsik) - 1:13.

Personnel

Gábor Brezovcsik (chitarra); Dániel Váczi (sax sopranino); Gábor Lukács (sax contralto); Balázs Nagy (sax tenore); Keve Ablonczy (clarinetto basso); Péter Nagy (contrabbasso); András Mohay (batteria).

Album information

Title: Horror Vacui | Year Released: 2008 | Record Label: BMC Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.