Home » Articoli » Album Review » Max Frankl: Home

Max Frankl: Home

Max Frankl: Home
Liberare le cose dai fronzoli permette di arrivare più facilmente alla loro essenza. Allo stesso modo, tra i molti parametri che si possono considerare per individuare il fulcro di un progetto musicale, alcuni si possono tralasciare, altri bastano da soli a descriverne lo spirito.

Max Frankl è un chitarrista, ma non è questo a colpirci quanto il fatto che sia soprattutto un compositore e un arrangiatore interessante. In Home, questo il titolo del suo ultimo disco, Frankl, che si avvale di altri cinque pregevoli jazzisti, sa costruire con molteplicità di sfumature idee tematiche che non si limitano a formulare rimandi alla scuola newyorkese, che da Dave Holland giunge fino a Greg Osby, passando da Steve Coleman, o a certune componenti di stampo nord europeo, e sa organizzare sapientemente i timbri a sua disposizione (dal clarinetto basso al trombone, dalle chitarre elettriche ed acustiche al fender rhodes), allo scopo di realizzare un contrappunto a blocchi strumentali ricco sia di verve ritmico-melodica sia di lenti e imperterrite atmosfere sospirate.

Ciò che di retorico c'è nel disco, soprattutto in certi momenti improvvisativi, viene ad essere compensato dalla scrittura, la quale non risulta mai sbrigativa o funzionale ai momenti solistici. È essa stessa perno formale e, per fortuna, vincolate delle improvvisazioni.

Pregevoli sanno essere i momenti solistici dei due fiatisti, del bravo trombonista Nils Wogram (autore di "Vertigo") e del sassofonista e clarinettista basso Domenic Landolf.

Con questo disco la carriera musicale di Max Frankl come compositore e band leader si arricchisce di un tassello importante. Home fotografa un interesse non superficiale di Frankl per la scrittura e per il sound, che sa essere molto intenso quando non cade nella tentazione prolungata del puro solismo accompagnato a tutti i costi.

Track Listing

0.1. Nighthawks; 02. Grimsvoten; 03. Mr Goodchord; 04. Blau; 05. Vertigo; 06. Interlude; 07. Holober; 08. Aquitil; 09. Der bar kommit heim; 10. Mantra.

Personnel

Nils Wogram
trombone

Max Frankl (chitarra elettrica ed acustica); Nils Wogram (trombone); Domenic Landolf (sassofono tenore e clarinetto basso); Pablo Held (piano e fender rhodes); Matthias Pichler (contrabbasso); Silvio Morger (batteria).

Album information

Title: Home | Year Released: 2013 | Record Label: Art Flo Productions

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Nils Wogram Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

High Standards
Billy Lester
Floating World Live
Soft Machine
New Moon
Bob Dee's Cosmosis

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Newcomer
Emma Hedrick

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.