Home » Articoli » Album Review » Chip Stephens: Holding on to What Counts

1

Chip Stephens: Holding on to What Counts

By

View read count
Chip Stephens: Holding on to What Counts
Ancora la classica formula del trio con contrabbasso e batteria da parte di un pianista che, oltre a frequentare club e festival, insegna alla Illinois University. Un artista esperto quindi, Chip Stephens, che ha lavorato ed inciso con molti nomi importanti del mainstream odierno e che anche su questo disco si allinea lungo la strada maestra. Da un disco del genere è chiaro che non ci si aspettano innovazioni importanti, però tutto quello che un pianista moderno dovrebbe sapere fare è fatto benissimo.

Il suo power play è impressionante fin dall`iniziale "Cooking at the Continental" di Horace Silver. Perfetto l'arrangiamento e l'interplay e la sensazione, poi ritrovata nelle altre esecuzioni all'interno del resto dell'album, di potere andare a qualunque velocità, con raddoppi di tempo ovunque, come se avesse sempre la marcia pronta, senza cadute di gusto sul tocco.

La sezione ritmica è di livello assolutamente, perfettamente sintonizzata sulla poetica del leader. L'impressione che danno è di sapere swingare su qualunque tempo, di potere affrontare le armonie più complicate (stupendo l'arrangiamento di "Epistrophy" di Monk) scegliendo un approccio muscolare nell'interpretazione del trio per pianoforte. Niente crepuscolarismi o sentimentalismi artificiosi e contemporaneamente un uso ad ampio spettro della strumentazione di cui dispongono, anche nei pezzi più pacati, come "Smile Surrender", in cui la melodia viene sottolineata in modo sincero, senza smancerie.

Un disco di altissimo livello artigianale, se si può adoperare questa formula, che niente aggiunge alla formula del trio ma che si fa ascoltare con grande piacere.

Track Listing

Cookin

Personnel

Chip Stephens: piano; Ken Walker: bass; Todd Reid: drums.

Album information

Title: Holding On To What Counts | Year Released: 2007 | Record Label: Unknown label

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.